Sara e Monica raccontato la loro scelta di aprire a pochi passi dal mare, abbracciando le tradizioni e i sogni di un’isola eterna
La storia di Sara e Monica può essere paragonata agli intrecci di un tessuto. C’è un punto in cui i fili si sentono distanti, ma arriverà il momento in cui arriveranno a toccarsi formando un vestito elegante. Del resto, Capri SMart è una boutique dove vivono diverse esperienze, legate tra loro da qualcosa che difficilmente si può imparare. La famiglia è qualcosa di innato, che fa fatica a rompersi. Anche quando le vie, come nel loro caso, divergono, passando per Londra e altre città del mondo. Le loro ambizioni sono cresciute nei negozi di lusso e di alta moda e ciò ha permesso di puntare in alto, creando una piccola bottega delle meraviglie a Marina Grande.
Capri SMart non è un negozio qualunque. È un luogo dove si vendono gli oggetti più disparati: dai souvenir ai vestiti da donna, realizzati grazie al tocco della madre sarta, che con il supporto di Sara riesce a restituire tutta l’immagine dell’isola di Capri, dai suoi colori estivi alle forme che riprendono gli oggetti distintivi di questa terra. Borse, teli mare, asciugamani, parei, pochette, cuscini per la casa, ma la vera novità, ci spiega Monica, sono le nuove collezioni di vestiti coordinati per tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccoli. La stoffa sangallo s’intreccia con le fantasie dei disegni delle sue creatrici, ispirandosi ai limoni, alle ciliegie e alla maiolica caprese. Il miglior abbinamento possibile per cominciare la vacanza a Capri all’insegna del relax.
Quanto è stata decisiva Londra per costruire questa boutique?
È stato uno dei tasselli fondamentali. L’esperienza che si apprende in un posto immenso come Londra ci ha permesso di tenere un approccio diverso verso il cliente, a cominciare dal servizio offerto che può valere sia per la borsa griffata, sia per i prodotti artigianali. Ciò che conta per noi è la passione trasmessa a chi entra nel nostro negozio, il che vuol dire anche fornire dei consigli utili su come trascorrere la loro giornata sull’isola. A Capri SMart si vive un’esperienza che va oltre l’acquisto di un prodotto. Un approccio genuino e informale che ci ripaga con l’affetto dei nostri ospiti.
Come si vive la giornata in famiglia all’interno del negozio?
Ognuno di noi ha i suoi spazi, ma questo non ha mai influito sull’armonia che si è venuta a creare in negozio. Ci compensiamo in tutto e per tutto, dalla gestione alla parte estetica. Sara, ad esempio, è davvero incredibile quando si tratta dell’allestimento del prodotto. Volevamo che questo negozio non fosse mai qualcosa di statico, ma che fosse sempre in movimento secondo le scelte di arredo e di esposizione delle ultime novità della stagione, puntando tutto sull’artigianalità dei prodotti, dall’abbigliamento alla ceramica fatta a mano.
Ciò che colpisce di Capri SMart è uno stile che guarda molto alle tradizioni dell’isola luogo.
Volevamo conservare l’anima di questo luogo, cercando di creare un negozio che rispecchiasse bene l’ambiente in cui ci troviamo. I colori scelti vanno proprio in questa direzione, dal pavimento che riprende la maiolica verde acqua caprese, alle pareti bianche con un grande tetto alto a cupola, che assomiglia a una delle tante grotte di Capri. L’arredamento è una commistione di semplicità e di stile, con il legno chiaro che si allea fedelmente al tavolo in ferro giallo, restituendo tutti i colori dell’isola delle sirene di Capri. Abbiamo poi scelto di acquistare dei lampadari che ricordassero le nasse dei pescatori, marcando una continuità rispetto alle origini. Prima di questi negozi a Marina Grande c’erano solo i depositi delle barche, i monazeni. E lo era anche questo edificio, usato dai nostri zii che furono tra i primi motoscafisti isolani.
Siete davvero a pochi passi dal molo. Chi sono i vostri clienti?
Abbracciamo qualunque tipo di persona, dagli ospiti dei grandi alberghi in piazzetta ai turisti che scelgono Capri. Abbiamo una posizione che ci avvantaggia da questo punto di vista e il merito va anche dato al nostro negozio, impostato per accogliere chiunque cerchi oggetti estivi fatti a mano. Ovviamente abbiamo un sacco di acquirenti che provengono da tutto il mondo, per non parlare di quelli giornalieri che arrivano dalla Costiera per visitare la Grotta Azzurra o i Faraglioni. Una clientela che sceglie di fare shopping solo nei negozi di Marina Grande, perché non ha il tempo materiale per vedere altro.
In tutta sincerità, cos’è per voi l’isola di Capri, in poche parole?
Capri è bellezza. È una meta davvero ambita da tutti e abbiamo cercato di rappresentarla al meglio in questa piccola boutique. Siamo certe che qui si troverà il modo per portarsi a casa il ricordo più bello di questa vacanza.
Riccardo Lo Re
Credit: Costantino Esposito