transfer capri
Oggi, 25 aprile, durante la Festa della Liberazione turisti e residenti avranno più di un’occasione per venire sull’isola di Capri. Non che ci sia bisogno di convincersi della bellezza di questa terra. Ma in queste ore chi prenderà il traghetto in direzione di Marina Grande avrà a disposizione la cultura in un palmo di mano. I musei e i parchi archeologici statali resteranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. Read More
Villa Brunella
Finalmente, Capri. L’isola si è rianimata per la settimana santa riportando vitalità ed emozioni lungo i vicoli. La gente si è riversata nelle strade che tornano a riempirsi di sogni e colori. E tutto questo non fa che piacere ai residenti che possono finalmente riprendere il loro viaggio insieme ai propri turisti. La gioia non manca nel vedere l’hotel Quisisana aperto è indescrivibile, come si vede per altro in uno dei video de La Campanina che mostra ai propri utenti le ultime novità della sua collezione esclusiva Read More
Che l’isola di Capri sia una terra di creativi è davvero fuori discussione. Basta guardarsi attorno per trovare anche il più piccolo indizio per sostenere una tesi condivisa da tutto il mondo. Ma sa sempre come spingersi oltre quando si tratta di cucina e della ricerca del gusto per i propri clienti. Proprio in questi giorni si sta tenendo uno degli eventi più rinomati del settore enogastronomico. Stiamo parlando ovviamente di Vinitaly, giunta alla sua 55° edizione. L’isola azzurra non poteva di certo mancare in questa manifestazione, avendo alle spalle una tradizione che non ha di certo disdegnato il nostro palato. Read More
Non c’è migliore soddisfazione di venire citati da una delle migliori riviste di viaggi al mondo. Condé Nast Traveller è sinonimo di lusso e modernità, capace sempre di rilanciarsi con articoli accattivanti e piccole (si fa per dire) guide per chi già sta preparando le valigie. Ma prima di chiudere la cerniera, bisogna prima decidere la destinazione. E qui, possiamo dirlo, la risposta è solo una: isola di Capri. Una terra che ha sempre trasmesso cultura, passione, desiderio di scoperta. Ed è proprio da questo terreno solido ma in costante movimento alla ricerca di innovazione che il noto giornale ha deciso di partire. Del resto è incredibile come sia stata in grado di conservare la sua storia proteggendola dagli attriti del tempo. Read More
limoncello
Il limoncello dell'isola di Capri è una delle bevande più famose e apprezzate del Sud Italia, grazie al suo sapore unico e alla sua storia millenaria. In questo articolo, esploreremo la storia, la ricetta e il processo produttivo del limoncello di Capri, oltre ad alcuni dei personaggi famosi che lo hanno apprezzato. Read More
Bar Grotta Azzurra panettone
Sull’isola di Capri il Natale è soffice e gustoso come uno dei tanti dessert che si servono a tavola. Guardandosi intorno le luci non smettono di trasmettere la loro energia in ogni quartiere, ma ad attrarre l’attenzione della gente è anche il profumo che arriva dalle vie del paese. Ci si sta preparando alle feste praticamente ovunque per celebrare la stagione della rinascita visti gli ottimi risultati raggiunti durante l’estate. Ma è innegabile che le feste Natalia siano il momento di passaggio verso l’anno nuovo. Un’occasione per ripercorrere i ricordi preziosi come il mare azzurro di Capri. E a proposito di colori, perché fermarsi ai classici quando ci sono delle ottime opportunità di sperimentare? Il palato, quando entra dentro il Bar Grotta Azzurra, ovviamente ringrazia dopo che lo sguardo ha dato i primi segnali di bontà. Le vetrine oggi sono tinte di colori sgargianti grazie a Irma Nastri e Adelmo Viva, che dopo il raggiunto alla finale per il Miglior Panettone del Mondo hanno scelto di proseguire partendo dalla qualità dei loro prodotti.  Read More