Art gallery, sushi restaurant, terrace bar e design shop negli spazi di Palazzo Cerio, a pochi passi dal «salotto del mondo»
«IKI è un concetto estetico giapponese che può declinarsi in tutte le arti, dalla pittura alla moda, alla musica, all’architettura, e ovviamente all’arte culinaria. Anche i tratti di una personalità possono essere IKI, un termine che non può tradursi in nessun’altra lingua con un’unica parola ma che racchiude in sé contemporaneamente il significato di eleganza, raffinatezza e seduzione, semplicità, naturalezza, sobrietà ed educazione», parola di Massimiliano Neri, patron di Kukai IKI, protagonista sull’isola delle sirene in una versione fusion che mette insieme ristorante, bar panoramico e galleria d’arte.
Il design di questo splendido locale va a riflettersi sulla qualità del menu, che per Kukai Iki rappresenta uno dei fiori all’occhiello della straordinaria offerta gastronomica dell’isola di Capri. Chi desidera qualcosa di fresco e prelibato, sa che qui può trovare dei prodotti che si possono adattare a qualunque palato. Si pensi al nuovo arrivato, il Black Cod, che usa un pesce bianco molto pregiato tinto con un tocco di miso, per poi essere servito a tavola con una crema particolare di edamame. L’aspetto visivo fa poi una grande differenza, anche se è nel momento dell’assaggio che Kukai Iki trasmette la sua grande passione per la cucina giapponese. Il locale guarda all’innovazione dei piatti con la stessa cura nei dettagli che si mostra nel ristorante di Capri. I sensi vanno stimolati in ogni occasione, dalla scelta degli ingredienti alla composizione stessa dei piatti, estremamente raffinati da Kukai Iki Capri.
Il menu del ristorante è inclusivo nella quantità e esclusivo nella qualità. Gli antipasti fanno già venire l’acquolina in bocca con i suoi ravioli fritti in agrodolce, le polpette di pesce con zenzero, lime e tobiko e il classico wakame con un pizzico di sesamo. Per gli amanti del primo, i noodles (con uova e verdure), il ramen (disponibili in brodo di pollo o di soia) e il riso con gamberi mettono insieme degli ingredienti sostanziosi, delicati e di assoluta qualità, preparando il cliente alle prossime portate, il sushi. Qui ci si può davvero sbizzarrire, anche se non mancano le occasioni in cui è proprio la vasta quantità di prodotti a mettere in «stallo» il cliente. La soluzione perfetta è lasciare direttamente il campo a Kukai Iki, che, grazie al supporto dello chef, sa creare dei piatti davvero invitanti, che già colpiscono con i suoi colori intensi. Tra sushi nigiri, sushi rolls e sashimi si è certi di uscire dal ristorante soddisfatti e ripagati dalla splendida esperienza al Kukai Iki Capri.