Villa Jovis Capri

Villa Jovis premiata dalla community di Tripadvisor

La location caprese e il suo fascino antico tra le Traveller’s Choice 2020

Cammini in mezzo alle sue rovine e sei subito in un’altra epoca, una fatta di imperatori e imperi, di opere grandiose e di gesta ancora più grandi che hanno dato vita a storie e leggende, per sopravvivere al tempo ed essere raccontate e ammirate ancora oggi.  Ecco l’impressione che hanno i visitatori quando, incuriositi e affascinati, entrano tra le mura di Villa Jovis a Capri, una delle 12 ville che l’imperatore Tiberio fece costruire sull’amata isola e quella da cui amministrò l’impero per la bellezza di 11 anni prima della sua morte. Sarà proprio il suo fascino antico, le ottime condizioni in cui si è conservata e la location in cui è immersa che hanno portato la community di Tripadvisor a eleggere Villa Jovis tra le Traveller’s Choice 2020. Il premio viene attribuito dal portale di viaggi per eccellenza «agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti – spiega il sito – che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.»  

Tutti pazzi per Villa Jovis

Certo la notizia non sorprende, perché la villa romana è una grandiosa testimonianza storica situata in uno dei paesaggi più belli d’Italia e ci si può arrivare grazie a una lunga passeggiata in mezzo dei profumi della macchia mediterranea. Perfetta come tappa durante un soggiorno sull’isola, la villa si trova sul Monte Tiberio a ovest della cittadina di Capri e a ben 334 metri di altezza. Stando proprio ai viaggiatori di Tripadvisor, la villa è un gioiello incastonato della roccia e visibile anche dalla barca, un dettaglio da ricordare se stai visitando le coste dell’isola e vuoi ammirare uno dei suoi fiori all’occhiello, magari insieme ad un capitano che saprà raccontarti la sua storia.  Se, invece, ti trovi nel centro abitato puoi arrivare al sito archeologico approfittando di una passeggiata tra le vie cittadine che sfociano in via Tiberio, al limitare dell’area urbana. La passeggiata in mezzo agli alberi ha una durata di 45 minuti circa e il percorso, in progressiva pendenza per via della posizione della villa, regala ai turisti una magnifica vista del mare attraverso gli alberi.  Una volta raggiunta la cima potrai acquistare il biglietto e iniziare la visita: sono diverse le aree aperte al pubblico e il percorso ti condurrà direttamente in cima alla struttura per ammirare la stessa vista che anche l’imperatore Tiberio ammirò secoli fa. 

Come arrivare 

Partendo da piazza Umberto I ti basterà continuare sempre dritto da via Le Botteghe passando per le vie Fuorlovado, Croce e Tiberio.

Info Utili

È possibile prenotare il biglietto online o telefonicamente sul portale di Coop Culture. La tariffa intera ha un costo di 6€ mentre la ridotta, per i giovani tra 18 e 25 anni appartenenti alla Comunità Europea, ha un costo di 4€. Entrambe le tariffe comprendono inoltre un’audioguida che ti racconterà la storia della villa durante la visita. L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino a 17 anni. Nel periodo estivo, la villa è aperta al pubblico dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 19. 

Benedetta Piras

Per saperne di più, visita il sito ufficiale

Credit: 

Foto 1-2: romanoimpero.com

Foto 4: Louise Trenker