Capri Danza International

Sulle «punte» in Certosa

Torna l’appuntamento con il Capri Danza International sul palcoscenico del chiostro trecentesco dell’isola delle sirene

Sarà Veronica Maya a condurre la nona edizione del Capri Danza International, la kermesse che vanta la direzione artistica di Luigi Ferrone, oltre al patrocinio e al supporto della Regione Campania e della Città di Capri. Domani sera, venerdì 27 agosto alle 21.30, nel chiostro grande della Certosa di San Giacomo, andrà in scena il consueto appuntamento dedicato alla danza con un padrino d’eccezione: Enzo Paolo Turchi, il celebre ballerino e coreografo napoletano.

In nome di Tersicore

«Accanto agli importanti eventi promossi dalla Regione Campania, il Capri Danza International si aggiunge come ben noto appuntamento italiano e si conferma nel grande panorama tersicoreo mondiale» – spiegano gli organizzatori – «a causa della pandemia l’edizione di quest’anno del Premio Capri è stata rivista, accogliendo le indicazioni pervenute sia dagli enti competenti nazionali che regionali. È in tal senso, quindi, che la kermesse vedrà la premiazione dei danzatori nazionali e dei Premi alla Carriera, annullando i riconoscimenti destinati alla critica, al giornalismo, alla fotografia. Una riduzione del programma che accende nuovamente la luce su uno degli eventi internazionali che ha segnato e segnerà un appuntamento in nome di Tersicore.» 

I premiati 

A presentare la serata dedicata al balletto sarà l’elegante Veronica Maya. Tanti i riconoscimenti che saranno consegnati al gala di domani sera, realizzati dall’artista amalfitano Airone.  Il Premio alla Carriera andrà al coreografo internazionale Kristian Cellini: sul palcoscenico caprese una sua creazione sulle musiche di Chopin danzata dai ballerini Salvatore Esposito e Sara Borelli. Il Premio alla Divulgazione della Danza sul territorio sarà consegnato a Federica e Maria Pia Mauro, direttrici della scuola di danza L’isola Danza, per il loro impegno nell’insegnamento dell’arte di Tersicore all’ombra dei Faraglioni. Nicola Del Freo, ballerino e solista del Teatro della Scala, accompagnato dalla prima ballerina Virna Toppi, riceverà il Premio al Merito, mentre Martina Arduino e Marco Agostino, dal teatro scaligero, danzeranno un pas de deux tratto da Sylvia di Manuel Legris su musiche di Leo Delibes. Premio al merito anche per il solista del Finnish National Ballet, Michal Krcmar, che incanterà il pubblico della Certosa con l’assolo Les Bourgeois di Ben Van Cauwenbergh sulle note di Jacques Brel, e per Amilcar Moret Gonzalez. Il famoso ballerino televisivo, con Alessandro Macario e Anbeta Toromani, porterà in scena un pas de trois dal titolo Preludes per la coreografia di Massimo Moricone. Lorenzo Stingone sarà, infine, premiato per il suo talento, mentre il Premio Silvio Oddi quest’anno andrà alla giovane promessa della danza Salvatore Esposito.  

I protagonisti

«Il palcoscenico caprese» – aggiungono gli organizzatori – «vedrà anche la partecipazione del Crown Ballet Company con Luisa Ielluzzi, Valeria Iacomino, Claudia Bevivino, Luisa Vallozzi, Sara Gison, Sara Borrelli, Irene De Rosa, Tommaso Palladino, Danilo Notaro, Flavio De Vargas, Pietro Valente, Giuseppe Aquila e Danilo Di Leo. La ormai celebre compagnia proporrà un omaggio al compositore argentino del tango nuevo Astor Piazzolla, per il centenario della sua nascita.»

Adele Fiorentino

Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International
Capri Danza International