In bus, taxi o scooter, alla scoperta del modo migliore per spostarsi sull’isola azzurra. Ma fate attenzione: i distretti di Capri e Tiberio sono in larga parte pedonale, per cui l’unico modo per spostarvi sarà esclusivamente a piedi. Il consiglio? Scarpe comode, cappellino e macchina fotografica: ogni passeggiata caprese merita di essere immortalata.
In funicolare
È il modo più veloce per raggiungere la piazzetta una volta arrivati sull’isola. Con partenze ogni quindici minuti, la funicolare collega il porto di Marina Grande con piazza Umberto I in appena tre minuti. Attenzione: i ticket di viaggio si acquistano al terminal biglietterie che trovate all’uscita dal porto sulla destra, in piazzetta Marinai d’Italia. Se avete bagagli di grosse dimensioni sarà necessario comprare un biglietto aggiuntivo ma potete portare con voi anche l’amico a quattro zampe, purché di piccola taglia.
In bus
Il trasporto pubblico su gomma vi porterà dal centro di Capri ai distretti di Marina Grande, Marina Piccola, Anacapri e viceversa. In quindici minuti, a bordo dei piccoli bus arancioni, raggiungerete la vostra meta con partenze indicative ogni quarto d’ora dal capolinea Atc in via Roma. Esistono anche alcune corse che vi porteranno da Anacapri direttamente a Marina Piccola o al porto e ritorno. Sull’app Atc Go troverete info sulle tratte, sulle fermate intermedie, sugli orari (che in alta stagione sono molto più frequenti), potrete calcolare il percorso e acquistare online i ticket di viaggio singoli e giornalieri. Per raggiungere la Grotta Azzurra e il Faro, invece, gli autobus della Staiano Autotrasporti partono dal capolinea in piazza della Pace, su viale De Tommaso, e vi condurranno a destinazione in venti minuti circa. In alcuni periodi dell’anno non sono previste corse notturne: è consigliabile informarsi presso le biglietterie sugli orari in vigore oppure qui .
In taxi
Li distinguerete facilmente: bianchi, decappottabili e con la tenda parasole colorata. I taxi capresi sono il modo migliore per raggiungere velocemente la vostra meta. Li trovate al porto di Marina Grande, alla fine del molo principale, in via Roma a pochi passi dalla piazzetta e ad Anacapri in piazza Vittoria. Contattando il radio taxi sarà possibile prenotarne uno al volo e farvi venire a prendere in spiaggia, condurvi al ristorante, in barca o dove preferite. E non solo: i tassisti capresi sono anche perfetti ciceroni che vi porteranno a fare un giro dell’isola in cabriolet.
In motorino
Siete allergici alle file e non volete dipendere dagli orari di bus e funicolare? Noleggiate uno scooter, soprattutto se avete poco tempo è quello che fa per voi per girare in libertà tra i vari distretti dell’isola. Esistono diverse società di noleggio situate al porto di Marina Grande, a Capri e ad Anacapri dove poter scegliere il mezzo a due ruote che fa per voi per quanto tempo vorrete: qualche ora, per l’intera giornata o anche più giorni.