I suoi sono dei veri capolavori artigianali. Una passione tramandata dal 1946 mantenendo intatta la tradizione del classico sandalo caprese
Appena si pensa al sandalo caprese le immagini corrono subito verso uno dei periodi più rosei dell’isola. La Dolce Vita scorre tra le vie di Capri riempiendo i cuori dei turisti di azzurro. Il colore del mare, del cielo che d’estate non aveva altro che il sole a fargli compagnia. E in tutto questo Canfora c’era, eccome. Una vera istituzione che dal 1946 intercetta i desideri dei clienti ricamandoci sopra tradizione ed eleganza. Amedeo Canfora aprì la sua bottega a pochi passi dal Grand Hotel Quisisana, un altro simbolo della cultura caprese. Questi due nomi da soli possono scrivere la storia dell’isola di Capri con tutto quel crocevia di personalità che scelsero di visitarla già da allora. C’è infatti una sostanziale differenza tra un prodotto di massa e quello artigianale. L’esclusività, certo. Ma nel caso di Canfora conta anche l’immagine del sandalo, che vale sia per chi lo realizza sua per chi andrà poi a indossarlo.



L’eleganza è un valore
La qualità straordinaria di Canfora consiste ancora oggi nell’assistere il cliente nella scelta del prodotto che più lo rappresenta. Un concetto che non è scontato, in un’epoca in cui è sufficiente cliccare su un sito per ricevere l’articolo direttamente a casa. Sull’isola di Capri l’acquisto è prima di tutto un’esperienza. Una sensazione piacevole in cui l’accoglienza ti pone al centro dell’attenzione. Lo stesso Costanzo Federico, nipote di Amedeo, ricorda il comportamento del nonno nei confronti della clientela. Che fosse un uno degli habitué dell’isola oppure un cittadino comune non cambiava assolutamente nulla, perché veniva servito con la stessa cura e dedizione alla ricerca del prodotto perfetto. All’interno della boutique di Amedeo Canfora sono passate personalità dello spettacolo e miti indiscussi da Gianni Agnelli a Valentino passando per la first lady statunitense, Jacqueline Kennedy. Guardando invece il presente, è Costanzo che insieme alla madre Maria Angela, al fratello Fabrizio e alla zia Rita gestisce uno dei negozi più blasonati dell’isola delle sirene, con le sue creazioni uniche che possono essere riassunte in tre sole parole: Canfora Capri Sandals.
Riccardo Lo Re