FAQ

Dove si trova l’isola di Capri?

L'Isola di Capri è situata nel Golfo di Napoli, in Campania, nel sud Italia.

Quanto è grande?

La superficie dell’isola è di 10 km².

Quali sono le località principali?

L’isola è divisa in due comuni: il Comune di Anacapri e la Città di Capri.

Dove è meglio scegliere l'hotel, Capri o Anacapri?

Dipende dal tipo di vacanza che si desidera. Anacapri è perfetta per vacanze in famiglia, per chi è in cerca di tranquillità. Capri è la preferita da chi vuole essere al centro dell’azione tra mondanità e glamour.

Qual è la stagione migliore per visitare l’isola?

Da aprile a novembre.

Come è Capri in inverno?

Pur sempre affascinante ma la maggior parte delle strutture ricettive chiude per ferie.

Com'è il clima dell’isola?

Mite. La temperatura media è di 16,5° C in primavera, 22,7 °C in estate, 13,9 °C in autunno e 13,1°C in inverno.

Qual è la differenza tra aliscafi, navi veloci e traghetti?

Essenzialmente il tempo di percorrenza e il costo del biglietto, che per i traghetti è leggermente inferiore.

È necessario acquistare il biglietto in anticipo?

È consigliabile soprattutto nei weekend e nei periodi di alta stagione. In ogni caso il ticket acquistato online va presentato alle biglietterie per essere convertito in titolo cartaceo da presentare all’imbarco.

Quanto dura il viaggio in mare?

Da Napoli l’aliscafo impiega circa 50 minuti, la nave veloce 1 ora e il traghetto 1 ora e 25 minuti per raggiungere l’isola. Da Sorrento appena 20 minuti con le linee veloci e 30 minuti in motonave.

In caso di mare grosso, cosa succede?

Quando il mare è molto agitato vengono soppressi gli aliscafi, ma traghetti e navi veloci continuano a navigare. La sospensione totale delle corse capita in genere solo in pieno inverno. Per informarvi sulle partenze, per modificare i biglietti acquistati online o richiedere il rimborso, consigliamo di contattare le compagnie di navigazione.

Posso imbarcare l'auto?

Lo sbarco delle auto di non residenti è possibile solo in inverno, da novembre a fine marzo escluso il periodo di Natale. In ogni caso vi consigliamo di portare l'auto con voi, a Capri le strade del centro sono tutte pedonali, i parcheggi pochi e i mezzi pubblici sufficienti per spostarsi.

Aliscafi e traghetti accettano il trasporto di animali?

Gli animali domestici sono ammessi a bordo ma è necessario rispettare alcune condizioni. I cani devono essere condotti con guinzaglio e museruola indossata, mentre gli animali di taglia piccola devono essere sistemati nel proprio trasportino o gabbietta.

Come si arriva dal porto al centro di Capri?

La piazzetta è facilmente raggiungibile in funicolare in soli tre minuti. In alternativa è possibile prendere un taxi o un bus, impiegando circa 10 minuti.

Quali sono le linee degli autobus?

Esistono tre linee di autobus che collegano il centro di Capri con Anacapri, Marina Grande e Marina Piccola, due tratte che da Anacapri portano direttamente a Marina Piccola e al porto. Anacapri è collegata con i distretti del Faro e della Grotta Azzurra con altre due linee.

Dove trovo i taxi?

Al porto di Marina Grande, alla fine del molo principale; in via Roma a pochi passi dalla piazzetta; ad Anacapri in piazza Vittoria. In alternativa è possibile prenotarne uno usando il radio taxi.

Posso noleggiare un’auto o un altro mezzo di trasporto?

È possibile prendere a nolo uno scooter. Esistono diverse società di noleggio con sede al porto di Marina Grande, ma ne trovate alcune anche a Capri e Anacapri.

Quanto tempo prima è necessario prenotare l'hotel a Capri?

Nei weekend e nei periodi di alta stagione è consigliabile farlo con largo anticipo.

Ci sono hotel aperti tutto l’anno?

La maggior parte degli alberghi chiude durante il periodo invernale, da novembre fino alle festività pasquali. Alcuni restano aperti fino a inizio gennaio. Numerosi bed & breakfast e guest house sono, invece, aperti tutto l’anno.

L’isola ha la connessione Internet?

Sì, certo.

C'è un deposito bagagli?

Sì, ne trovate uno in via Acquaviva, a pochi metri dalla piazzetta. L’altro è al porto, in via Cristoforo Colombo 10.

Quanto tempo ci vuole per visitare tutta l’isola?

Almeno tre giorni. Il consiglio per chi ha poco tempo è di programmare la visita in ogni minimo dettaglio.

L’isola di Capri è adatta a una vacanza con bambini?

Si, basta organizzarsi al meglio. Scegliere un hotel centrale, per esempio, può essere utile per evitare lunghe camminate. Non esistono spiagge di sabbia ma alcuni stabilimenti hanno piscine dedicate ai più piccoli. I ristoranti sono attrezzati per accogliere i bambini.

Quali sono le spiagge?

Le spiagge capresi sono piccole e fatte di ciottoli. Sono situate nei distretti di Marina Grande e Marina Piccola. Altrove troverete roccia e scogli da cui tuffarsi in acque blu profonde, adatte a provetti nuotatori.

Posso arrivare nel distretto di Tiberio in scooter o auto?

No. Il comune di Capri è in larga parte pedonale.

Dove posso comprare i biglietti dei bus?

Sono in vendita presso le biglietterie degli stazionamenti in piazza Marinai d’Italia, a Marina Grande, e in via Roma, a Capri, oppure acquistabili online. Pagando un piccolo sovrapprezzo è possibile munirsi di titolo di viaggio direttamente a bordo.