Il regista si trova sull’isola di Capri per la prima fase di produzione del film ambientato tra Napoli e la... Read More
Proseguono gli appuntamenti con i grandi concerti sull’isola di Capri. Spazio alle sinfonie di Beethoven Paganini e Brahms Il viaggio... Read More
Appena si pensa a Simone Di Pasquale il fermo immagine rimane fisso sulla danza. Una disciplina rigorosa e allo stesso tempo elegante capace di trasmettere emozioni dal primo all’ultimo passo. L’isola di Capri, quando si tratta di presentare l’Italia in ogni sua sfumatura, utilizza qualsiasi forma d’arte pur di riflettere la qualità e il talento dei suoi protagonisti. Cinema, pittura, scultura, musica e danza sono solo alcuni dei tasselli che si sono inseriti in maniera perfetta nello splendido scenario caprese in una stagione che non è mai come quella appena trascorsa, pur mantenendo alcuni elementi consolidati. Read More
Da Osimhen a Lozano e Di Lorenzo. Un clima di festa per i tifosi partenopei C’è un clima di festa... Read More
Oggi, 25 aprile, durante la Festa della Liberazione turisti e residenti avranno più di un’occasione per venire sull’isola di Capri. Non che ci sia bisogno di convincersi della bellezza di questa terra. Ma in queste ore chi prenderà il traghetto in direzione di Marina Grande avrà a disposizione la cultura in un palmo di mano. I musei e i parchi archeologici statali resteranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. Read More
Consegnato il celebre riconoscimento alle eccellenze capresi nella splendida cornice di Liquid Art System Si è tenuto nei giorni scorsi... Read More
La terra delle sirene è nella lista dei desideri di molti utenti su Airbnb Le vacanze di Pasqua hanno aperto... Read More
Una rassegna esclusiva dedicata alla gastronomia di qualità grazie allo chef Salvatore Aprea L’estate comincia in netto anticipo grazie a... Read More
Grande attesa per la sesta edizione della RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale, parte del Campionato Italiano Offshore dell’Unione Italiana Vela d’Altura (UVAI) con coefficiente 3. Una grandiosa corsa sul percorso di 630 miglia teoriche che prevede la partenza da Livorno alla volta di Porto Cervo, quindi isola di Capri per far poi ritorno a Livorno. Detiene il record di manifestazione velica più lunga di tutto il Mediterraneo, battendo la Rolex Middle Sea Race che si svolge su di un percorso di “sole” 605 miglia. Read More
L’autore racconterà ogni dettaglio del testo “Organizza, apprendi et labora. I paradigmi gestionali della Regola Benedettina trasformano le organizzazioni in... Read More
Marco e Simone si confermano originali anche nel comunicare la loro offerta sui canali social Dire “no” a Hangout è... Read More
Il locale andrà ad arricchire la grande offerta dell’albergo nella splendida cornice di Anacapri Il Capri Palace Jumeirah presto avrà... Read More