Jacques Fersen

Villa Lysis apre al pubblico, sarà gestita dall’associazione culturale Ápeiron

Dal 15 marzo la storica residenza in stile liberty è pronta ad accogliere i turisti per questa nuova stagione

Ad accogliere i visitatori è una scritta scolpita nel marmo: Amori et Dolori Sacrum. Un (luogo) sacro all’amore e al dolore. Si tratta di Villa Lysis, una residenza in stile liberty un tempo di proprietà di Jacques Fersen. L’edificio dal 15 marzo è di nuovo aperto al pubblico. E questo vuol dire solo una cosa: che la stagione è appena cominciata. L’isola di Capri ha già accolto i suoi primi turisti ben prima dell’inizio della primavera. Ma da oggi hanno un altro motivo in più per dirigersi sulla terra delle sirene. Una ragione che risiede nell’unicità di questa villa, con il suo fascino senza tempo. E non è la sola. Da quest’anno l’edificio storico sarà gestito dall’associazione culturale Ápeiron, pronta per questa nuova avventura e a stupire il pubblico insieme ai suoi collaboratori. L’obiettivo è un’adeguata promozione del sito che deve passare non solo dalla sua valorizzazione, ma anche dalle proposte culturali che non mancheranno durante la stagione.

villa lysis


Ricordiamo infatti che lo scorso anno si sono tenute delle straordinarie iniziative dalle “Paesaggiate Archeologiche”, alla mostra Racconti d‘Africa di Piero Cannizzaro, passando per lo spettacolo Mistero buffo, un omaggio al grande autore Premio Nobel Dario Fo. Dunque non ci sarà da sorprendersi se Villa Lysis tornerà a essere il palcoscenico della cultura, soprattutto dopo il passaggio di consegne all’associazione Ápeiron con la sua lunga esperienza alle spalle. L’organizzazione potrà infatti contare del supporto di giovani isolani che operano nel settore (da storici dell’arte, docenti, ad architetti e antropologi). Una cooperazione che era già cominciata diversi anni fa quando ha già avuto l’opportunità di fornire il suo sostengo nella gestione della villa.

«È con grande gioia ed infinito orgoglio – afferma il Presidente Luigi Tizzano – che accogliamo la possibilità di ritornare a Villa Lysis, un luogo al quale siamo particolarmente legati e in cui, in passato, abbiamo profuso tutte le nostre energie per l’identificazione e per la crescita di un sito culturale molto importante per l’isola e per la sua comunità».

Info utili

Villa Lysis potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 18 ultimo ingresso. Per l’acquisto dei biglietti d’ingresso si può consultare direttamente il sito ufficiale