Una dichiarazione d’amore per Capri e l’Italia attraverso acquerelli, parole e ricordi
Viaggiare è uno stato d’animo. Si può viaggiare fisicamente, ma si può anche viaggiare da fermi, nella propria stanza, in un giardino o in un caffè. Si viaggia a ritroso nella memoria, lasciando andare i sogni e ripescando i ricordi, si viaggia con l’immaginazione e il pennello.
La pittrice Anne Peter-Breton e suo marito Pascal Breton, produttore di serie televisive, ne sono convinti e l’hanno messo in pratica. Quando l’anno scorso in primavera, periodo in cui erano soliti girare per il mondo, si sono ritrovati confinati in casa, hanno deciso di ricominciare a viaggiare attraverso i ricordi.
Per un mese, Anne ha dipinto ogni giorno un acquerello di un luogo italiano dove aveva soggiornato e suo marito l’ha accompagnata aggiungendo ai quadri parole, poesie, aforismi e ricordi. Così è nato Voyage amoreux en Italie, un libro pieno di emozioni, quasi un carnet de voyage di 200 pagine in edizione limitata.
Con parole spontanee e piene di emozione, i testi accompagnano le tavole acquerellate in ogni pagina, raffigurando interni, paesaggi, marine, dettagli architettonici, persone e atmosfere che cambiano con il passare del tempo.
Anne Peter-Breton ci racconta come è nato questo libro e quali luoghi l’hanno ispirata nella creazione dei suoi dipinti.
Lei e suo marito siete grandi viaggiatori e avete una predilezione per l’Italia. Qual è stato il primo posto che avete visitato insieme?
Il primo weekend lungo che abbiamo passato assieme è stato a Capri. Sono stati solo pochi giorni ma è stato davvero magico. Mi sono innamorata dell’isola dal primo momento.
Da nord a sud, dalle isole ai laghi, quali sono i luoghi che avete visitato in Italia?
Abbiamo passato tante vacanze in Italia, visitato innumerevoli posti. A volte noleggiamo semplicemente una macchina e guidiamo da un capo all’altro, fermandoci nelle piccole città lungo la strada. Abbiamo esplorato i laghi del nord, le montagne intorno a Cortina, Venezia, Genova, Milano, la Toscana, Roma, Napoli, la Basilicata, la Sicilia… e c’è ancora tanto da vedere!
In Voyage amoreux en Italie e nel suo cuore, Capri occupa un posto speciale; quando l’ha conosciuta, perché la ama così tanto e quali sono i suoi posti preferiti sull’isola?
Capri possiede un’aura speciale, è come se fosse sospesa in un tempo incantato. Mi piace che non cambi mai e che lì si percepisca sempre la vera dolce vita. Io e mio marito amiamo soggiornare al JK Place, ma a volte affittiamo la bellissima Villa Paradiso. I miei ristoranti preferiti sono Le Grottelle, Aurora e Mammà. Adoro anche La Fontelina per la sua atmosfera chic e la sensazione di autenticità che si respira Da Luigi, affacciato sul mare. Ci piace andare a Marina Piccola con la nostra bambina e ci diverte noleggiare una barca per girare l’isola e fare un bel tuffo lontano dalla folla. Per lo shopping adoro i vestiti di Delfina e di Russo Capri, che ha una bellissima selezione di marchi importanti.
Il suo libro sembra un carnet de voyage, dipinge anche quando viaggia? Quando ha iniziato a tenerne uno?
Ho iniziato a tenere un diario di viaggio dipinto qualche anno fa, non molto tempo dopo la nascita di mia figlia. All’inizio era un modo per rilassarmi e riequilibrare la mia energia. Quando ho iniziato a condividere il contenuto con i miei amici e il mio entourage, sono stata incoraggiata a portarlo a un livello più professionale. Tengo ancora un diario ogni volta che partiamo, è un ottimo modo per conservare i ricordi e per non dimenticare i nostri bellissimi viaggi.
Anche le sue mostre sono itineranti, quale sarà la prossima?
Dovrei tenere una mostra sul libro e sugli acquerelli originali a Napoli, in un futuro molto prossimo. Restate sintonizzati per saperne di più!
Nathalie Anne Dodd