L’esposizione dedicata all’artista Evgen Čopi Gorišek che omaggia la visione idillica dello stile di vita mediterraneo
L’arte è l’espressione più autentica dei sogni e del pensiero. Uno sguardo personale sul mondo che nasce da un talento nascosto dell’artista. Evgen Čopi Gorišek prima dei 16 anni era ignaro delle sue qualità, in bella vista nella nuova, ed esclusiva, mostra Dolce Vita in programma al Plan X Art Gallery di Capri a partire dal 29 giugno. Quando da adolescente si è trovato di fronte a una mostra di pop art, era rimasto colpito prima di tutto da quei colori intensi e dai messaggi contenuti in ogni quadro. La superficie di un’opera nasconde infatti un contenuto nascosto che va scoperto insieme al sostegno del suo autore. La pop art ha cambiato il concetto stesso di arte, che non più una questione elitaria, ma un mezzo accessibile a tutti, indistintamente. Questi elementi Gorišek li ha tradotti nelle sue opere, sviluppando un senso critico e uno stile autentico e incisivo.
La mostra a Plan X Art Gallery
Questo percorso è stato fondamentale per la formazione di Evgen Čopi Gorišek, che spinge la sua idea di arte verso i canoni della bellezza e del sogno, come nella Dolce Vita di Federico Fellini. È da qui che l’autore ha deciso di approdare a Capri, terra di inestimabili artisti che dall’Ottocento hanno popolato l’isola illuminandola con i loro dipinti. Non a caso è anche il titolo di questa mostra, un omaggio a uno dei film iconici del cinema italiano, ma anche allo stile di vita che tutti i turisti associano a questa terra. Le tecniche usate dall’artista passano dalla vernice spray, spazzole, all’uso di pastelli acrilici e ad olio. Tutti strumenti che esprimono al meglio l’estetica di Gorišek, capace con una precisione chirurgica di raffigurare un paesaggio astratto in 3D, frutto del suo sguardo unico.
La Dolce Vita tra realtà e immaginario
Al Plan X Art Gallery, negli spazi dell’ex taverna Guarracino di Nicolò Stabile, questa mostra cerca di approfondire il significato della Dolce Vita. Un concetto che è entrato nel nostro immaginario grazie al film di Fellini, ma che si è rinforzato negli anni grazie a mete turistiche come l’isola di Capri. Quando si giunge in questi luoghi si ha subito la percezione di essere sospesi in questo mondo dove piacere e bellezza coesistono sia nell’arte che nella realtà. Evgen Copi Gorišek ne estrapola solo un pezzo per raccontare la figura femminile, spesso associata a questo stile intenso e pieno di vita. I volti, come si vedrà nell’esposizione, sono in realtà offuscati perché ciò che interessa all’autore sono le forme, i colori e gli atteggiamenti contenuti in ogni ritratto. Al centro dei suoi lavori ci sono, infatti, dei frammenti che rientrano nel nostro quotidiano, anche se ritratti attraverso un linguaggio anticonvenzionale com’è nel suo stile. Allo stesso tempo, però, Gorišek ha voluto marcare quel senso di libertà che permette a chiunque, dall’artista al fruitore, di uscire dai bordi estetici e sociali per abbracciare il desiderio nella sua forma più pura. L’uomo è del resto una tessera di un mosaico più grande, ma se da un lato società moderna ci porta a contenere certe emozioni, dall’altro lato ci offre sempre un’occasione di ribellione. Basta solo trovare il modo per esprimerlo.
Riccardo Lo Re