A pochi passi dalla piazzetta, in questo scrigno variopinto i bambini scelgono i loro capi colorati e alla moda. Tutto nasce da una scelta di cuore compiuta 26 anni fa…
Una scelta di vita compiuta grazie a un cuore ricco di sentimenti. «Amo i bambini, tutta la mia vita è dedicata ai miei figli e ai miei piccoli clienti», inizia così il racconto di Linda Iovino, titolare di Girotondo Capri, la storica boutique per bambini dell’isola delle sirene. Un regno pieno di colori e fantasia per bambini di tutte le età: da 0 fino a 16 anni. «La storia di Girotondo inizia 26 anni fa» – racconta Linda – «era il 1995. Abbiamo cambiato varie location fino ad arrivare a pochi passi dalla piazzetta.»
Come è nata l’idea di aprire un negozio di abiti per bambini?
Da una scelta di cuore. In via Camerelle c’era l’attività di famiglia dove mia madre vendeva abbigliamento da donna. L’anno prima era nato il mio secondo figlio e io che amo tantissimo i bambini decisi di trasformare la nostra boutique in un punto vendita per i più piccoli.
Una vita dedicata a loro, dunque…
Sì, esatto. Adoro stare a contatto con i più giovani. Ho insegnato matematica e scienze per anni agli studenti del liceo linguistico di Anacapri e poi c’erano i miei figli e i bambini di Girotondo che hanno riempito tutta la mia vita.
Cosa significa Girotondo?
È venuto fuori così all’improvviso mentre eravamo alla ricerca del nome giusto. In tv trasmettevano uno spot, c’era un girotondo di bambini stilizzati, mi è subito piaciuto. Il nostro logo parte da quell’idea.
Dalla strada dello shopping a via Fuorlovado, fino all’ultima location a pochi passi dalla piazzetta.
Ci siamo trasferiti perché volevamo un’attività da tenere aperta tutto l’anno a disposizione della comunità.
C’è un aneddoto che le è rimasto nel cuore?
La cosa particolare di questo lavoro, che è comune un po’ a tutti quelli che lo fanno, è vedere crescere i nostri piccoli clienti. Li conosco quando sono appena nati e poi li vedo fidanzarsi. Li accompagniamo nella crescita, fornendo loro il look giusto per ogni età e per ogni momento della vita, per la scuola, le feste, i viaggi.
Cosa vende?
Siamo nati come negozio quasi elitario ma negli anni abbiamo modificato il target per soddisfare tutti. C’è una collezione più immediata, non troppo cara, adatta per la scuola e per il tempo libero. E poi c’è quella più elegante, esclusiva, da indossare in occasioni particolari. E ancora il reparto baby per il corredino dei neonati e Made in Capri, una capsule dedicata all’isola che ritornerà presto nelle nostre vetrine.
È stato questo il segreto del successo?
Soddisfare ogni cliente che viene da noi è il nostro obiettivo e lo portiamo avanti con amore e passione.
Quale look è più adatto per l’estate caprese?
Una mise colorata e spiritosa per il mare che sia anche leggera e pratica. E poi qualcosa di adattabile per cenare al ristorante con mamma e papà, che abbia comunque un certo stile.
Cos’è che non può mancare in valigia d’estate?
Un costume da bagno, ovviamente, ma che sia colorato!
E cos’è, invece, che va tanto di moda quest’anno?
Per le bambine un paio di pantaloncini corti a vita alta da indossare con un top che lasci un po’ scoperta la pancia.
Avete lanciato campagne pubblicitarie con i bambini di Capri a fare da modelli nelle location più suggestive dell’isola azzurra, lo rifarete?
Speriamo di rifarlo al più presto.
Perché comprare da Girotondo?
Perché lavoriamo in questo campo da tanto tempo e lo facciamo con amore.
Adele Fiorentino
Credit: Costantino Esposito