Un gioiello vista mare, immerso nel verde. Questa la definizione più calzante per l’Hotel La Minerva, una grande «casa» che fa dell’ospitalità un proprio punto d’orgoglio.
Il successo de «La Minerva»
Il tipico stile isolano, il bianco delle pareti e i colori delle maioliche fatte a mano, la calda accoglienza dei proprietari: questi alcuni dei segreti che hanno reso questo hotel una delle mete più ricercate nel mondo dell’ospitalità tipica dell’Isola delle Sirene. E i risultati lo dimostrano. Nel 2020 l’Hotel La Minerva sale sul podio della prestigiosa classifica dedicata ai piccoli hotel italiani, stilata dal portale turistico Tripadvisor, una vera autorità mondale del settore. Quando sono i clienti a scegliere e a valutare, per chi gestisce un hotel, questo è un segno inequivocabile: significa che la strada intrapresa è quella giusta.

Il successo dell’Hotel La Minerva è frutto di un processo di crescita lungo decenni, in un percorso inaugurato agli inizi del Novecento dai fondatori della struttura: Luigi Esposito e Laura Cannavale. La casa era il loro regalo di nozze, ereditata dalla famiglia. Un luogo dove trascorrere momenti magici, coccolati dalla brezza del mare di Capri. L’inizio della storia risale al momento in cui, i proprietari, decidono di adibire due delle loro stanze per alcuni ospiti; quella condizione temporanea si trasforma in breve in un’opportunità che apre nuove prospettive.
Una grande «casa» con vista sul mare
La villa cambia cosi identità, diventando anno dopo anno uno degli hotel più ricercati dell’isola. Merito soprattutto del senso di ospitalità dei due proprietari, che riescono a far sentire qualunque turista come a casa. Del resto Laura era cresciuta in una famiglia di albergatori convinti che ogni cliente fosse innanzitutto un ospite. Il pensiero era condiviso anche da Luigi, un uomo con la passione per il verde. Per questo, chi entra nell’Hotel La Minerva sa di trovarsi in un posto dove la natura viene al primo posto. Le terrazze dell’hotel sono sempre state la sua opera d’arte personale, conservati come dei grandi classici senza tempo. Il cuore dell’hotel è invece la piscina, immersa in un giardino incorniciato da agrumi e bouganville, con una vista sul mare che spazia dal bosco della Certosa di San Giacomo fino al Monte Solaro. Il posto ideale dove trascorrere giornate di completo relax, grazie al silenzio e alla presenza di lettini riservati solo ai clienti dell’hotel. L’azzurro risplende anche sulla terrazza con vista mozzafiato, situata in cima all’hotel.
Le 19 stanze dell’hotel, tutte recentemente rinnovate, rappresentano l’essenza dell’architettura caprese. I pavimenti in ceramica, i soffitti a volta e i grandi terrazzi con vista mare, esprimono i colori della storia di Capri. La Junior Suite Laura e la Camera Premier Emma, con i loro ampi salotti, sono un omaggio dell’hotel alle sue fondatrici. Comode vasche jacuzzi sono invece disponibili nelle Camere Deluxe, per chi vuole rilassarsi ancora dopo una lunga giornata al mare. E infine, le Camere Superior, con il loro design elegante che riportano le lancette indietro ai momenti della Capri mondana degli anni Sessanta. Oggi il figlio dei fondatori, Antonio, con la moglie Giovanna e tre dei suoi figli Luigi, Antonino e Marco, continuano la tradizione di famiglia offrendo un saggio dell’autentica ospitalità caprese ai loro ospiti provenienti da tutto il mondo.
