Appuntamento nella chiesa di Santa Sofia ad Anacapri con il Concerto delle Feste per salutare l’anno nuovo
L’isola di Capri in questi giorni pullula di grandi eventi dedicati a residenti e turisti da ogni dove. Ogni appuntamento brilla di luce propria raccontando la sua storia sotto il cielo più bello del mondo. Lo stesso capita all’interno dei vari edifici che ruotano attorno all’isola azzurra in vista delle sfide del prossimo anno. Si pensi alla chiesa di Santa Sofia ad Anacapri che il 30 dicembre alle 19 proporrà uno spettacolo davvero unico e irripetibile. Il Concerto delle Feste di fatto è come se fosse un incontro caloroso tra gli Amici di Cetrella. Un’opportunità per salutarsi e prepararsi alle prossime iniziative con la stessa energia che li caratterizza. Gli stessi amici non vedono l’ora di incontrarsi e di stringersi attorno alla comunità isolana che ha sempre apprezzato la loro dedizione e il loro impegno riversato nelle loro attività. Da quasi trent’anni loro sono in prima linea per la salvaguardia della valle, allo scopo di renderla accessibile a tutti coloro che abbiano voglia di immergersi nella natura. Oltre infatti alla riqualificazione di alcune strutture ricettive, l’obiettivo dei fondatori è stato di conservare tutti i tesori di Cetrella, compresi quelli offerti dall’ambiente nel suo complesso.



Le aree verdi sono ciò che rende l’isola di Capri un patrimonio unico e inestimabile grazie alla loro atmosfera e alle loro singole sfumature. Proprio per questo gli Amici di Cetrella si sono messi in moto per contenere un’adeguata tutela di questa vallata che continua oggi a risplendere una volta intrapreso uno dei sentieri che portano fino a questo luogo. Il punto è fornire a chiunque l’occasione di raggiungerla, un obiettivo fino a questo momento complesso vista la poca agibilità di certi percorsi. Ma con la loro guida i turisti possono davvero coglierne l’essenza in un viaggio che non tocca solo gli aspetti legati alla bellezza dell’isola, ma anche andrà a influire sulla nostra esperienza a Capri, mutando la nostra identità. A chiudere infatti questo lungo corso ci penserà il gruppo “Chroma on Stage”, con maestro Stefano Giordano che presenterà dei brani che si alterneranno tra strumentali e cantati. Il tutto accompagnato dal talento di un altro artista: Salvatore Di Fede
Riccardo Lo Re