Capri è pronta per le ultime settimane dell’anno, prima di prepararsi al 2023 con un programma tutto da vivere
Da alcuni giorni il solstizio d’inverno è ormai alle spalle. La giornata più corta dell’anno che per il sole significa una sola cosa: vacanza. D’altronde, dopo una stagione così impegnativa anche la stella del sistema solare si meritava un po’ di riposo, lasciando ad altri l’onore di svolgere il suo mestiere. Nel caso dell’isola di Capri c’è infatti uno straordinario albero di Natale che illumina la Piazzetta. Un simbolo di bellezza e di eleganza che sono i tratti distintivi di questa terra, con l’aggiunta di un’energia che sfoggia tutta la sua forza di notte. E non è l’unico. Le luminarie riempiono le strade e i vicoli insieme agli addobbi presenti praticamente in ogni negozio. Un invito a partecipare alla festa in uno dei luoghi più belli del Pianeta. Inoltre l’amministrazione con CapriXmas ha allestito un programma di puro intrattenimento, spaziando dagli eventi al cinema fino al meglio della musica dal vivo.



Musica, cinema e pop corn
Il Natale ha un sapore del tutto diverso se si viene sull’isola di Capri. Basti pensare allo spettacolo che si terrà alle 11:30 a Capri nella ex cattedrale di Santo Stefano che rientra nel ricco cartellone di “Capri Art Music Festival winter 2022”. Il concerto “Arie da camera duetti e canti natalizi”, con la direzione artistica di Pinuccio De Gregorio, vedrà salire sul palco dei veri e propri talenti della musica e del canto. Per le voci ci saranno Paola Pelella (soprano), Flavia Fioretti (mezzosoprano) e Gaetano Merone (bass-baritone) mentre al pianoforte si esibirà per l’occasione Concetta Varricchio. Dopodiché l’auditorium di Capri si illuminerà grazie ai proiettori del cinema grazie alla nuova edizione di Capri Hollywood che, come già scritto, aprirà nel segno del giallo con la proiezione del secondo capitolo di Cena con Delitto: Glass Onion – Knives Out, diretto da Rian Johnson. Prima, però, è meglio passare per l’aperitivo in Piazzetta, accompagnati da della buona musica in sottofondo per trasformare l’esperienza in qualcosa di indimenticabile.
Riccardo Lo Re