Il cantautore, conosciuto per le sue canzoni indimenticabili, riceverà una splendida scultura al Grand Hotel Quisisana
Molti se lo ricordano per la mano di Dio come recita per altro il titolo del film di Paolo Sorrentino. Eppure, è il suo fiuto per il gol ad aver trasformato Diego Armando Maradona in un’icona del calcio internazionale. Il suo piede sinistro è stato riprodotto in una scultura che sarà consegnata a Peppino Di Capri il 25 settembre alle 18:30 nella sala lettura “Mario Morgano” del Grand Hotel Quisisana. Questo evento è stato organizzato dal Napoli Club Isola di Capri su iniziativa di Stefano Ceci, imprenditore e amico personale di Maradona. In questi anni si sono susseguiti diversi eventi per celebrare la figura di questo grande campione e le sue imprese sportive in Italia e nel mondo. Ma in questo caso il nome di Maradona verrà associato a una delle icone della cultura musicale italiana come Peppino Di Capri. Un grande tifoso dei colori azzurri che, proprio nella stagione che portò il Napoli allo scudetto, realizzò l’inno legato a questo club.

I dettagli
Persino la location, individuata dal manager del Quisisana Adalberto Cuomo, non è stata scelta in maniera casuale. La sala dove verrà consegnata la scultura è dedicata al nonno Mario Morgano che in passato aveva ricevuto una delle maglie storiche del Pibe de oro, visibile in una bacheca dell’albergo. Per realizzare l’opera è stata riprodotta la pianta del piede sinistro del giocatore, ricavata da una scansione in 3D nel 2018. Il lavoro è stato possibile utilizzando una lega metallica “bronzo gold statuario” di grande qualità. L’opera dedicata al campione argentino verrà consegnata a Peppino Di Capri alla presenza del Presidente del Napoli Club Isola di Capri Costanzo Ruocco, del Vicepresidente e General Manager del Quisisana Adalberto Cuomo, e dell’intero consiglio direttivo con il curatore dell’iniziativa Stefano Ceci.
Riccardo Lo Re