Villa Brunella

«A Villa Brunella esaltiamo le emozioni»

Parola di Massimo Ruggiero alla guida dell’hotel con vista sulla baia di Marina Piccola: il posto romantico per eccellenza 

Massimo Ruggiero è alla guida del Villa Brunella – l’hotel quattro stelle superior con venti, fantastiche camere ognuna con la propria personalità – e del ristorante Terrazza Brunella, con vista diretta su Marina Piccola, alla fine della splendida via Tragara.

Ruggiero ha raccolto il testimone dai suoi genitori e oggi è titolare dell’azienda di famiglia. È un vero appassionato dell’attività ristorativa e di quella alberghiera che, insieme, compongono l’essenza del romantico hotel.

La storia

Villa Brunella nasce negli anni Sessanta, quando era conosciuta come Bar Cincillà, mentre nel decennio successivo inizia a proporsi anche come piccolo albergo per gli ospiti dell’isola di Capri, sviluppandosi nel tempo fino a raggiungere la conformazione attuale che, dal 1990, comprende anche un apprezzato ristorante.

«All’inizio sentivo il peso di dover proseguire con i miei fratelli Luigi e Salvatore quanto fatto dai nostri genitori Brunella e Vincenzo che hanno lavorato tantissimo e raggiunto numerosi traguardi» – racconta Massimo Ruggiero – «in seguito, mi sono avvicinato con passione prima all’attività legata al ristorante, poi anche a quello che riguarda l’hotel.»

Ospiti abituali ma non… abituati

Per chi è solito tornare sull’isola di Capri tutti gli anni e specificamente in questo splendido posto, la costante è il piacere di trovare ogni volta una novità al Villa Brunella. «Quest’anno cosa avete cambiato? Mi diverte sempre questa domanda che ci fanno gli habitué» – continua – «perché sanno che tra i servizi o nell’arredamento delle loro camere preferite, troveranno ogni anno qualcosa di nuovo.»

Fidelizzazione della clientela che viene aiutata anche dal fatto che lo staff di Villa Brunella e di Terrazza Brunella è composto quasi sempre dalle stesse persone. «Agli ospiti che tornano da noi fa piacere ritrovare lo stesso personale perché conosce già le loro preferenze; anche a chi viene per la prima volta, però, avere a disposizione uno staff collaudato permette di sentirsi subito accolto e come a casa propria.»

Non un semplice ristorante d’albergo

Boutique hotel e anche un romanticissimo ristorante, il Terrazza Brunella, che ogni sera stupisce gli ospiti dell’isola con un menù raffinato e una vista senza eguali. «Proponiamo una cucina semplice, molto legata al territorio e con materie prime di alta qualità che scelgo insieme al nostro storico chef Antonio De Simone» – spiega Ruggiero – «L’esperienza, poi, è completata dall’atmosfera data dal panorama e dalla musica scelta da mio fratello Luigi, diffusa con un impianto particolare che esalta le frequenze sonore.» E innalza il livello di pathos.

Aria d’amore

A proposito di romanticismo, così com’è per l’isola di Capri in genere, anche Villa Brunella è teatro di cerimonie nuziali e, soprattutto, di proposte di matrimonio. «Ricordo che una volta disegnammo un percorso fatto con petali di rose dall’ingresso dell’hotel fino alla stanza di due fidanzati, componendo sul letto la scritta Mi vuoi sposare? La nostra struttura si presta molto a soggiorni in coppia: le camere hanno un terrazzino privato dove fare colazione, sono immerse nella natura, rallegrate dal cinguettio degli uccellini; così come le aree comuni come la piscina e, appunto, il ristorante offrono una vista meravigliosa che non si dimentica.»

Risulta importante, secondo il titolare del Villa Brunella, anche la predisposizione dell’ospite a un’esperienza romantica: «Faccio mio il titolo di una bellissima recensione che ho letto su di noi: Consigliato solo a chi sa emozionarsi», dice. 

Massimo Ruggiero, con la sua famiglia e il suo staff, è pronto per accogliervi sia al ristorante per un’esperienza indimenticabile sull’isola di Capri, sia nel suo boutique hotel che potrebbe diventare per sempre la vostra casa caprese.

Michele Di Sarno

Le foto sono state fornite da Massimo Ruggiero/Villa Brunella