Alla scoperta dell’isola delle sirene con gli esperti di AGIC, l’associazione onlus che riunisce le guide turistiche di Anacapri e Capri
Professionalità, passione, conoscenza del territorio. Il tutto a disposizione del turista, per rispondere a ogni sua esigenza. AGIC – Guide Isola di Capri è una associazione culturale nata nell’ottobre 2020 con l’intento di cooperare per lo sviluppo turistico del territorio e dare nuovo risalto alle singole professionalità che la compongono. AGIC è presieduta da Fabrizio De Gregorio e conta 15 guide turistiche accreditate presso la Regione Campania: Anna Bilardi, Rosaria Battiloro, Ettore Castellano, Annamaria De Gregorio, Roberta De Martino, Melania Esposito, Paola Fiore, Domenico Leva, Fabrizio Leva, Marianna Orefice, Giusy Perrotta, Marta Pollio, Fabian Rawnsley e Cecilia Walch.
Tra gli obiettivi di AGIC vi è la valorizzazione di ogni peculiarità dell’isola di Capri: dalla salvaguardia del paesaggio e del patrimonio storico alla promozione dell’artigianato, della gastronomia locale e delle tradizioni che hanno contribuito a creare il mito di Capri nel mondo. Ecco, dunque che, accanto ai classici tour più gettonati, le guide turistiche di AGIC propongono anche itinerari culturali, storici e naturalistici – oltre agli immancabili percorsi di trekking e hiking – per coppie, famiglie, comitive e gruppi organizzati. In pratica percorsi taylor made, concordati per accompagnare il turista in ogni sua esigenza.
Il vantaggio di scegliere una guida locale che vive sul posto è proprio questo: avere la possibilità di conoscere l’isola di Capri a 360°, incluse le curiosità e i luoghi meno frequentati. E non solo. Con i professionisti dell’associazione Guide Isola di Capri – che offrono tour in italiano, inglese, francese, tedesco, giapponese, spagnolo e portoghese – su richiesta si possono prenotare escursioni anche nei luoghi più belli della Regione Campania: dalla città Napoli agli scavi di Ercolano e Pompei; dalla penisola sorrentina fino alla costiera amalfitana e alle isole di Ischia e Procida, solo per citarne alcuni.
