Angelo Villari

Angelo Villari, l’omaggio a Schumann, Schubert, Galuppi e Respighi 

Venerdì 5 agosto a partire dalle ore 20 si terrà il nuovo appuntamento con la rassegna musicale a Villa San Michele

A Villa San Michele non ci si ferma mai. Neanche un momento per riportare le lancette dei ricordi indietro a quelle serate prodigiose che bisogna già pensare ai prossimi appuntamenti ad Anacapri. Del resto, Al chiaro di luna la musica assume degli effetti che sfuggono a qualunque controllo. Nel caso specifico è persino il titolo del recital pianistico che vedrà come protagonista Angelo Villari, che nel corso del concerto di venerdì 5 agosto – in programma alle ore 20 – raccoglierà il testimone di questa staffetta musicale di Villa San Michele ad Anacapri.

«Sarà un breve viaggio tra miniature pianistiche» – afferma Villari – «Il programma propone al pubblico opere di Robert Schumann e Franz Schubert oltre che dei compositori italiani Baldassarre Galuppi e Ottorino Respighi, spaziando dal periodo pre-classico fino a quello impressionistico-tardo romantico, offrendo uno spettacolo di grande bellezza e raffinatezza».

«Come di consueto, il mese di agosto è all’insegna di concertisti italiani» – continua la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelin – «che propongono repertori per solo piano dalle pagine dei compositori più amati e conosciuti, ma non mancano, come in questo caso, incursioni meno celebrate, grazie allo studio e alla bravura di pianisti come Villari».

Info utili

Un’estate per sognare è una rassegna che saputo incidere con il suo ricco programma nel corso della stagione dell’isola di Capri. Villa San Michele è sempre stato il polo dove natura e cultura si fondono in una formula di pura magia, e ciò non ha fatto altro che accrescere l’entusiasmo da parte del pubblico. La programmazione, purtroppo, termina venerdì 12 agosto, dunque non bisogna lasciarsi scappare l’occasione di assistere a questi ultimi, straordinari, concerti. 

Per l’acquisto dei biglietti si va dal prezzo di € 15,00, ridotto a € 5,00 per ridotto ragazzi e studenti, recandosi in biglietteria mezz’ora prima dell’evento, oppure all’interno del bookshop del museo dalle 9 alle 18.Per informazioni: tel. 081.8371401 oppure visitare il sito ufficiale.

Riccardo Lo Re