Tutti i dettagli del concorso promosso dal Ministero della Cultura e da ALES Spa
C’è ancora tempo fino al 15 marzo per sostenere l’isola di Capri e i suoi tesori. Un’occasione per valorizzarli e promuoverli come dimostrano i 2913 voti ottenuti fino ad ora. Art Bonus 2023 si trova a pochi miglia dal suo traguardo. Una lunga corsa cominciata dal primo febbraio e proseguita dopo ben sette edizioni. La Certosa di San Giacomo di Capri ha scelto di cominciare la sua maratona con la Collezione Karl Wilhelm Diefenbach. Un gioiello composto da trenta dipinti e cinque sculture che rispecchiano tutto il valore dell’artista tedesco Karl Wilhelm Diefenbach. Una figura che rimase ammaliata da Capri a tal punto da decidere di fermarsi immergendosi tra le bellezze naturali capresi.
L’isola è da sempre la terra degli artisti, dei visionari, dei viaggiatori in cerca di un punto di riferimento o di una stella con la quale orientarsi. Diefenbach non ci mise molto a convincersi che quella stella in realtà non era in cielo, ma accanto a sé. Girandosi intorno si potevano scoprire cose straordinarie, e allo stesso tempo crearne di nuove. Le sue opere sono la dimostrazione di un’eredità in continua evoluzione, conservata i un’esposizione unica sull’artista tedesco nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo di Capri.

Ad accorgersi della qualità di questo luogo sono stati anche gli utenti che hanno scelto di votare all’Art Bonus 2023. Un concorso, organizzato dal Ministero della Cultura e da ALES Spa, che mette in primo piano i progetti che hanno ricevuto i fondi durante lo scorso anno. Nel 2023 sono ben 260 progetti ad aver accettato la sfida e che provengono da sedici regioni italiane (Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto). Ma il vero obiettivo è di rafforzare il legame tra gli spazi museali e i suoi cittadini, in un rapporto di reciproco scambio che arricchisce il valore del Made in Italy. La prima fase si è conclusa il 21 febbraio. Dopodiché si procederà con la prima selezione fino alla finale in programma il 15 marzo.
Riccardo Lo Re