Capri senza Barriere è un’associazione che opera sull’isola azzurra a tutela dei disabili. Si occupa di inclusione sociale, abbattimento delle barriere architettoniche e trasporto delle persone con difficoltà motorie.
Nasce nel 2016 per abbattere le barriere visibili e invisibili, le diversità e i pregiudizi sociali. L’obiettivo principale di Capri senza Barriere è quello di collocare le persone disabili in un ruolo sociale attivo, protagoniste e non soggetti passivi di benevolenza o di interventi meramente assistenziali. Tra le iniziative dell’associazione presieduta da Michele Lembo: la campagna «Emergenza Coronavirus: Aiutiamo il Capilupi» che ha raccolto 50mila euro per acquistare apparecchiature mediche per l’ospedale caprese; «Insieme senza Barriere», le manifestazioni per l’inclusione sociale con una due-giorni dedicata ai mattoncini Lego® nel Teatro del Grand Hotel Quisisana di Capri; «II Mare per tutti», con la quale ogni estate i volontari di Capri senza Barriere offrono assistenza a chi ha difficoltà motorie per usufruire della rampa di accesso al mare situata sulla spiaggia pubblica di Marina Grande.