Associazione Culturale Ápeiron

Associazione Culturale Ápeiron

Nome
Associazione Culturale Ápeiron
Indirizzo
Via Cercola 18, Capri
Telefono
+39 338 385 5060
E-mail
apeironcapri@gmail.com
Link esterni

Ápeiron in greco antico significa infinito, illimitato. Ciò che secondo la filosofia di Anassimandro rappresentava l’archè, ovvero l’origine, il principio costituente dell’universo. 

Questo il nome scelto da un gruppo di giovani professionisti capresi per costituirsi in un’associazione culturale che ha come scopo la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico-artistico, architettonico, naturalistico, paesaggistico, etnoantropologico, archivistico e librario della Regione Campania e in particolare dell’isola di Capri.

L’Associazione Culturale Ápeiron punta ad ambiziosi obiettivi: dall’organizzazione di eventi, escursioni, conferenze, simposi, congressi, mostre, letture e cineforum all’ideazione di progetti didattici da proporre alle scuole primarie e secondarie dell’isola, dalla promozione di progetti editoriali e scambi con altre associazioni in Italia e all’estero alla collaborazione con le istituzioni locali, nazionali ed europee. 

Tra i progetti firmati Ápeiron: la videoinstallazione site-specific di Michelangelo Bastiani, dal titolo Healing waters nella chiesa della Certosa di San Giacomo, e Delitto in Certosa, un tour ludico-culturale alla scoperta di uno dei siti monumentali più prestigiosi dell’isola organizzato in collaborazione con Daedalus Capri Maze e l’Ufficio Servizi Educativi della Certosa di San Giacomo di Capri.  E non solo. Ápeiron si occupa anche dei servizi turistici di custodia, assistenza culturale, accoglienza per il pubblico, promozione e valorizzazione di Villa Lysis. Qui, nella dimora «consacrata all’amore e al dolore» del baron Jacques Fersen, l’associazione presieduta da Luigi Tizzano organizza e ospita eventi culturali di spessore, come i raffinati reading della rassegna Panorama Letterario, i rendez-vous con Teatro in Villa o la mostra dedicata alla Capri di Pasquale Trisorio e Lucio Amelio.