sandali canfora

Canfora Capri Sandals: tra storia e artigianalità

Il negozio preferito di Jackie O da 75 anni regno indiscusso delle tipiche calzature made in Capri

È il 1946, quando l’artigiano Amedeo Canfora inaugura la sua bottega affacciata sul Grand Hotel Quisisana, uno degli alberghi più esclusivi dell’isola delle sirene. Da quel giorno, la boutique Canfora Capri Sandals diventa uno dei simboli del made in Capri, portando avanti una tradizione artigianale senza tempo, che tuttora affascina e conquista artisti e vacanzieri provenienti da tutto il mondo mentre passeggiano lungo le strade dello shopping isolane.

È durante gli anni Sessanta della dolce vita caprese che Ia boutique di Amedeo Canfora riesce a conquistare i cuori di personaggi di spicco del mondo dello spettacolo e della mondanità. Da Gianni Agnelli a Valentino fino alla first lady statunitense, Jacqueline Kennedy: sono solo alcuni dei clienti accolti dall’artigiano nel suo piccolo laboratorio.


«Sono nato e cresciuto in negozio e, nonostante mio nonno sia venuto a mancare quando io avevo solo quindici anni, ho sempre guardato con ammirazione il suo atteggiamento nei confronti della clientela. Era solito trattare tutti allo stesso modo, dall’habitué al concittadino, ai personaggi di un certo rilievo. Per lui ognuno meritava la migliore accoglienza e la medesima attenzione. È questo uno dei ricordi di cui cerco di fare tesoro ogni giorno», ricorda Costanzo Federico che, insieme alla madre Maria Angela, al fratello Fabrizio e alla zia Rita, continua a realizzare le meravigliose creazioni artigianali targate Canfora Capri Sandals.


La realizzazione di un sandalo è il risultato di un intreccio tra artigianalità, maestria e creatività. «Dalla fase di progettazione a quella del taglio della suola, fino alle minuziose cuciture finali della calzatura, ci occupiamo non soltanto dell’assemblaggio ma anche della tomaia» – spiega Federico – «questo ci permette di offrire ai nostri clienti una scelta infinita di combinazioni e applicazioni differenti. Ogni sandalo viene prodotto su misura direttamente all’interno della bottega, trasportando i nostri clienti in un’esperienza unica. Chi entra nella nostra boutique, infatti, ha la possibilità di scegliere la fantasia, il tessuto, il modello e perfino l’altezza del tacco, che più preferisce e assistere poi alla realizzazione a mano del suo paio di sandali.»

Anche i materiali utilizzati oggi all’interno del negozio Canfora Capri Sandals continuano ad essere quelli di un tempo, rigorosamente made in Italy e di alta qualità, cuciti con attenzione e cura per realizzare una calzatura non soltanto bella esteticamente, ma anche confortevole e duratura.


Sono trascorsi 75 anni, ma la passione per queste realizzazioni artigianali, trasmessa da Amedeo Canfora alla sua famiglia, continua a brillare negli occhi di Costanzo che, in merito alle prospettive dell’azienda, sa già cosa lo aspetta. «Il nostro obiettivo principale è quello di mantenere sempre alto lo standard qualitativo delle nostre creazioni. È proprio la qualità che ha reso Canfora Capri Sandals un punto di riferimento per chi cerca un sandalo artigianale. Per il futuro? Ci auguriamo che i prossimi 75 anni ci riservino le stesse soddisfazioni dei precedenti 75.»

Viviana Vitale