Canfora Capri Sandals

Canfora Capri
Indirizzo
Via Camerelle 3, Capri
Telefono
+39 081 8370487
E-Mail
info@canfora.com

Non solo sandali, ma veri e propri oggetti di culto. Dal 1946, quando Amedeo inaugurò la bottega dirimpettaia del Grand Hotel Quisisana, Canfora è il simbolo del made in Capri. Reali, artisti, intellettuali e attori: tutti pazzi per i sandali capresi realizzati a mano

Jacqueline Kennedy non poteva farne a meno e nelle sue vacanze capresi indossava esclusivamente creazioni firmate Amedeo Canfora. Siamo nell’agosto del 1962, Capri è il simbolo della dolce vita e i Kennedy sono in vacanza tra Positano, Amalfi e l’isola azzurra. Con Jacqueline e il presidente ci sono i figli, c’è la sorella di lei Lee Radziwill e ci sono gli amici Gianni Agnelli e Valentino. È un primo appuntamento di mezzanotte quello tra Jackie e Amedeo, l’artigiano caprese che aveva servito anche Grace Kelly e la Principessa Margaret e che apre il suo negozio di via Camerelle solo per accogliere la first lady d’America. Dall’estro di Canfora e dallo stile di Jackie quella notte nasce il modello K, un sandalo impreziosito da catene intrecciate che diventerà famoso nel mondo. E ne seguiranno altri: ogni visita di Jacqueline Kennedy – che tornerà da Canfora anche con il nuovo marito, Aristotele Onassis e continuerà a ordinare i sandali capresi che puntualmente le saranno spediti ogni anno – è fonte di ispirazione: arrivano Tara, Jacqueline e Janet. 

Design & Materiali 

Alla guida dell’iconica boutique caprese oggi c’è il nipote di Amedeo, Costanzo Federico che, assieme alla madre Maria Angela, alla zia Rita e al fratello Fabrizio, porta avanti la tradizione di famiglia. Qui, oggi come allora, il sandalo viene realizzato a mano e su misura, dalla suola fino all’ultimo dettaglio ornamentale. Si tratta di creazioni uniche: il cliente può scegliere il modello, il colore, il tipo di pelle, l’altezza del tacco per creare un paio di sandali davvero originale. Il dettaglio in più? Ogni modello firmato Canfora vanta tagli e cuciture impeccabili, messi a punto nel piccolo laboratorio che trova posto all’interno della bottega caprese. In 15 minuti, davanti agli occhi dei clienti, si compie la magia di Canfora con la rifinitura del sandalo che prende forma assecondando desideri e inclinazioni degli acquirenti, dai più esigenti alle fashion victim.   

I sandali firmati Canfora si riconoscono dalla suola: realizzata mettendo insieme vari strati di pelle – rigorosamente made in Italy, come tutti i materiali utilizzati – che vengono cuciti insieme, rendendo la suola «eterna». Da qui spazio alla fantasia: alla suola sono inchiodati – e non incollati – i cinturini, in 100% pelle di vitello o capra, disponibili in vari colori e impreziositi da charms e oggetti decorativi. E il tacco? Quello tradizionale e brevettato da Amedeo Canfora è super flat, ma esistono anche altre due opzioni: tacco da 5 o zeppa da 6 centimetri. 

Le collezioni 

Da Canfora avrete l’imbarazzo della scelta per creare il vostro paio di sandali ideale, trovando ispirazione nelle collezioni firmate dalla boutique di via Camerelle. Da «Antiqua», ispirata ai fasti dell’Impero Romano, a «So Capri», decorata con pietre colorate che ricordano i ciottoli delle spiagge capresi; da «Capri Light», in oro, argento e pietre scintillanti ai sandali gioiello di «Sunshine», passando per «La dolce Capri» e «Capri Bells», decorati con charms e campanelle portafortuna; infine «Make it easy», dalle linee essenziali e i colori fluo, fino a «To the beach», ispirati al mare, e «Like Jackie» e «First Lady», un omaggio alle prime donne d’America. 

Canfora Capri
In breve
Canfora Capri Sandals dal 1946 realizza - rigorosamente a mano - sandali artigianali su misura interamente personalizzabili.
Highlights
I sandali preferiti da Jackie Kennedy
Materiali made in Italy
Suole e cinturini cuciti a mano
Sito Ufficiale