Esistono luoghi dove i sogni si costruiscono passo dopo passo. Un processo che deve tenere conto di cultura, tradizione e una visione chiara del futuro. Capri Architettura e Paesaggio li unisce tutti in un’unica filosofia che punta al restyling completo di qualunque immobile, rispettando l’ambiente.
Costruire un’idea. Al di là dell’intuizione, dell’istinto, del sogno. Con questo presupposto Capri Architettura e Paesaggio si ispira ad un razionalismo mediterraneo, una visione che non dimentica linee e tipi della tradizione locale raccogliendo tutti i segnali di cambiamento del contesto in cui vive ed elaborando un’evoluzione architettonica contemporanea per ogni suo progetto, dalla costruzione ai dettagli e agli arredi.
Chi siamo
Uno studio di consulenza che offre il valore aggiunto di un profondo know-how del territorio, della sua storia, del suo stile architettonico. Capri Architettura e Paesaggio riunisce competenze ed esperienze professionali diverse e complementari, è un progetto multidisciplinare, inclusivo, una realtà che dal 2015 con i suoi soci fondatori Crescenzo Mariniello, Sergio Federico e Salvatore Salvia, condivide un disegno di riqualificazione edilizia dell’Isola supportando la transizione di abitazioni, esercizi commerciali e spazi pubblici verso un’idea di paesaggio e contesto sempre più contemporaneo e sempre più sostenibile.
Cosa siamo
La competenza e l’affidabilità di un professionista nasce dalla sua preparazione. L’eclettica formazione accademica di Crescenzo Mariniello inizia a Napoli con la laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università Federico II, arricchendosi con il programma di scambio di studi all’Institute d’Architecture de l’Université de Genève ed approfondimenti all’AA di Londra, un percorso che ha plasmato la sua lungimiranza e rafforzato la sua attitudine all’innovazione, all’apertura culturale e sociale. Sergio Federico si forma nello studio del padre, e presso l’Agenzia del Territorio, dove accumula una eccezionale esperienza tecnica che gli consente di specializzarsi assumendo importanti incarichi per l’analisi e lo sviluppo del territorio locale. Salvatore Salvia ha una trentennale militanza come progettista e professionista di supporto in cantieri di grossa rilevanza, dirigendo i lavori di innumerevoli cantieri di opere pubbliche e private.
Cosa facciamo
Tanti percorsi, un’unica meta: disegnare gli spazi per una migliore qualità della vita. Versatilità, affidabilità, efficienza e un continuo aggiornamento sui materiali, le tecniche e le tecnologie di costruzione, hanno consentito allo studio di avere un portfolio progetti di qualsiasi natura e dimensione. Grazie alla propria sensibilità e alla rete di collaborazioni costruita nel corso degli anni, CAP ha la possibilità di poter coinvolgere competenze provenienti dalle più diverse esperienze nel campo delle materie prime, del design, dell’arredamento, italiane ed estere, per offrire una consulenza che sia sempre adeguata all’esigenza del committente. Oltre ai numerosi lavori per residenze private, restyling di rinomate attività commerciali e strutture turistico-ricettive dell’isola, CAP detiene un solido rapporto di fiducia con le amministrazioni pubbliche per le quali ha svolto, e svolge, attività di consulenza sulla riqualificazione delle aree urbane, la conservazione del tessuto storico e la progettazione paesaggistica.
Qualunque esigenza di rinnovamento deve raggiungere il suo risultato attraverso un confronto costante, dinamico e costruttivo. E non si può parlare di rinnovamento senza dare peso alle nuove generazioni, a cominciare dai giovani architetti, assistenti e specialisti che sono sempre stati centrali nelle consulenze o nei progetti edilizi di questo studio. La scelta dell’attuale edificio va proprio in questa direzione: uno spazio aperto all’interno e all’esterno, verso un mondo da costruire insieme, senza confini.