È terminata in questi giorni la nuova edizione del festival. Un evento all’insegna del cortometraggio nella splendida cornice dell’isola di Capri
Il corto è tornato protagonista nella scorsa edizione del Capri Movie International Film Festival, la rassegna cinematografica incentrata sul cortometraggio. L’evento si è tenuto al Centro Polifunzionale Internazionale di Capri grazie al supporto delle associazioni culturali Capreae Sirenum Tellus e Polis 3.0. Una collaborazione che permesso ad autori emergenti di esprimersi grazie all’arte cinematografica. Il concorso, aperto a tutti i filmmaker, ha offerto uno sguardo autentico della produzione internazionale di questi ultimi tempi, grazie alla direzione artistica del festival al regista e attivista americano John DiLeva Halpern. Questa terza edizione è stata suddivisa in quattro categorie distinte. Da un lato gli Sguardi Internazionali, incentrato sui cortometraggi esteri, dall’altro gli Sguardi Nazionali per quelli del nostro Paese. C’è stato spazio anche per l’animazione con gli Sguardi Animati e Sguardi di Sfida per superare ogni confine del nostro immaginario.
Capri Movie International Film Festival, i premi
La giuria era formata dal giornalista e docente universitario Francesco Bellofatto, accompagnato dal regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio e dall’autore, sceneggiatore e direttore della fotografia Piero Cannizzaro e dal giornalista Sergio Califano. I giurati, dopo un’attenta valutazione hanno scelto di assegnare il premio come migliore opera nella categoria Sguardi Internazionali a Free Fall” di Emmanuel Tenenbaum, “per il punto di vista inusuale ma realistico che mostra una reazione alla notizia di una tragedia, nello specifico quella dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle. Evento che solo apparentemente paralizza il mondo e lo tiene incollato alla tv, rappresenta invece un’occasione di profitto per altri. Per il forte contrasto emotivo del sorprendente finale e per la magistrale resa tecnica”. Nella sezione Sguardi animati si aggiudica il riconoscimento Fetch di Sam Gill, mentre L’uovo di Daniele Grassetti si è conquistato il premio nella sezione Sguardi Nazionali. Warsha di Dania Bdeir è stato scelto come miglior corto nella sezione Sguardi di sfida.
Riccardo Lo Re