La collezione Capri People rappresenta un omaggio alle grandi icone del passato che hanno contribuito ad accrescere il mito dell’isola delle Sirene
Quando si pensa all’isola di Capri bisogna sempre tenere in considerazione un elemento essenziale. La natura, certo. Ma anche le persone che l’hanno popolata in questi secoli rendendola una delle principali attrazioni internazionali nel corso dell’estate italiana. Riassumere quei volti è un’impresa pressoché impossibile, ma certi ricordi si possono però scovare in alcune collezioni artigianali che si possono acquistare durante la stagione caprese. Gli oggetti più raffinati sono quelli capaci di trasmettere qualcosa di speciale. Un sentimento particolare che si lega a un senso di appartenenza autentico verso quel determinato luogo. Indossando gli occhiali Capri People si può osservare il mondo con un filtro in grado di restituire il fascino del momento. Un’idea nata dalla fondatrice di Optical Capri Silvia De Gennaro nel 1978 che nel tempo si è evoluta raggiungendo un livello di qualità impressionante.
La storia di Capri People
Un negozio di ottica un tempo aveva la sola funzione di offrire uno strumento capace di correggere la vista del nostro occhio. Oggi, invece, è in grado di modificare il nostro sguardo, attento anche alle più piccole sottigliezze e desideroso di spingersi verso nuovi orizzonti. La sua esperienza in questo settore è stata determinante per comprendere non solo i gusti immediati di ciascun cliente, ma anche la direzione intrapresa dal mercato degli occhiali. Oltre alla qualità della lente, la montatura deve essere capace di rispecchiare l’identità di chi la indossa. Silvia De Gennaro da questi spunti ha cominciato a lavorare alla propria collezione esclusiva, lanciando la linea Capri People First Class. Un modello che unisce originalità e spessore in un omaggio sentito verso la Dolce Vita caprese degli anni Cinquanta e Sessanta. L’estetica dell’occhiale rimanda ai grandi classici del passato, e i nomi sono fieramente ispirati ai personaggi storici che hanno reso celebre Capri nel modo, da Jacqueline – legato allo stile indossato da Jackie Kennedy Onassis – a Tiberio, in onore dell’imperatore romano.
Riccardo Lo Re