marco versari

Capri? Un banco di prova importante per la sostenibilità

Marco Versari, il numero uno di Biorepack, è tra gli ospiti del convegno Isola di Capri Green Destination

Un corretto e sano riciclo si può effettuare e soprattutto si può insegnare. Per diffondere i principi della sostenibilità serve, infatti, un impegno didattico da parte di chi ha già acquisito questi valori con l’esperienza sul campo, come quella maturata da Marco Versari, presidente di Biorepack, il consorzio riconosciuto all’interno del sistema Conai che garantisce in Italia la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabile che è possibile conferire nei rifiuti organici per ottenere materiale compostabile. «Ci adoperiamo in molti modi» – dichiara Versari – «per trasmettere cultura e metodi del recupero di questi preziosi imballaggi a fine vita. Agiamo con l’intento di promuovere modelli efficienti anche perché dobbiamo tutti comprendere che la produzione di compost è strategica per garantire la fertilità dei suoli e combattere la desertificazione.»

marco versari

La bioplastica è un materiale derivato da fonti rinnovabili o di origine fossile che, trattato insieme ai rifiuti alimentari, può contribuire alla creazione di un fertilizzante, appunto il compost, che aumenta la diversità della microflora ed è utile per la moderna agricoltura. Svariati gli usi della bioplastica: dagli shopper e sacchetti ortofrutta agli imballaggi per uso alimentare (confezioni, vaschette, retine) fino a stoviglie e bicchieri. Con la sua vocazione turistica, l’isola di Capri è un banco di prova per la sostenibilità e l’impegno di Biorepack nel progetto di economia circolare è quello di stimolare le pratiche virtuose per la gestione dell’umido, inteso come beneficio per la collettività. «Già l’Unione Europea ha identificato le isole come luoghi ideali per sperimentare le buone prassi tese alla progressiva riduzione dei rifiuti indifferenziati. «Con le nostre azioni» – conclude Versari – «abbiamo già dimostrato che con i corretti processi di lavorazione possiamo ottenere risultati notevoli. Potremo dimostrarlo compiutamente a Capri e replicare l’esperienza su altri territori, non solo italiani.»

Marco Molino