Si avrà tempo fino al 23 settembre 2023 per visitare la nuova esposizione in uno dei punti di riferimento dell’arte sull’isola azzurra
Carne di Goya è il titolo dell’ultima esposizione al Plan X di Capri. Inaugurata lo scorso 30 agosto, è una mostra che espone un lungo percorso creativo dell’artista. Un’odissea viscerale che collega epoche e che, come affermano i curatori, approfondisce l’essenza stessa dei nostri desideri, vulnerabilità, e i ritmi implacabili dei nostri corpi e della vita stessa.
L’artista ha trovato il suo spazio all’interno delle antiche mura di un palazzo storico nel cuore di Palermo. Dalla Sicilia, da sempre un crocevia di culture, Régis ha scelto di istituire il suo studio personale ispirandosi alla sua storia e le sue tradizioni. Il luogo, posizionato a pochi passi da Ballarò (uno dei mercati storici della città), riesce infatti ad accogliere il flusso costante di energia, immagini e suoni trasferendolo nei suoi lavori più esclusivi.
È proprio questo legame che si intreccia con la vita di strada palermitana a influire sulle opere di Régis che si serve della vitalità del mercato per descrivere e interpretare le proprie emozioni che si celano dietro a quelle immagini vivide.

Le creazioni di Régis al Plan X pescano da un ampio archivio di immagini digitali: oggetti, personaggi, paesaggi che in maniera armonica si fondono in una sinfonia di colori. Questi collage artistici catturano gli imprevedibili istanti della vita quotidiana. Momenti raccolti grazie all’esperienza vissuta dall’artista oppure attraverso vari punti di vista della società del nostro tempo che vanno a cogliere l’essenza di quei momenti del mercato.
Il titolo della mostra, “Carne Di Goya”, rende omaggio alle intense raffigurazioni di Francisco Goya, in un mondo che va scoperto in ogni suo dettaglio. La danza offerta dall’artista è straordinaria. Si passa dalle tinte di un certo spessore alle forme che vanno a cercare anche le più piccole rappresentazioni di una cultura secolare. Inutile girarci intorno. È un’esposizione da non perdere. Ma fortunatamente il tempo è a nostro favore dato che si avrà tempo fino al 23 settembre 2023 per visitare la mostra. Una ragione in più per approdare sull’isola e scoprire l’arte in ogni sua sfumatura.
Riccardo Lo Re
Cretits: instagram