Bambini e adulti potranno davvero sbizzarrirsi con una caccia la tesoro e la sfilata dei carri allegorici
C’è chi ancora sostiene che l’isola di Capri si anima con l’arrivo dell’estate. Non è così. Febbraio è da sempre il mese del Carnevale, il giorno in cui tutti possono sentirsi parte di qualcosa di ancora più grande indossando la maschera dei propri personaggi preferiti. Gli ultimi tempi hanno purtroppo impedito lo svolgimento di simili manifestazioni, ma dal 18 al 21 febbraio la terra delle sirene ha di nuovo abbracciato i colori e le luci del Carnevalissimo, un evento atteso per i bambini e, inutile nasconderlo, gli adulti. Perché tutti un po’ aspettano l’occasione per partecipare alla festa fino al culmine di martedì grasso. Un appuntamento sentito da tutta la popolazione caprese come sta dimostrando nel weekend appena passato. Del resto quando ricapita di vivere un’avventura insieme ai personaggi iconici della Disney, oppure di vincere il biglietto d’oro per entrare nella fabbrica di cioccolato di Willy Wonka.


Il programma fino a martedì
Ma il meglio arriva negli ultimi due giorni di festa. Lunedì 20 febbraio dalle 17 alle 18 i giardini della flora caprense diventano il villaggio dei supereroi dove i ragazzi potranno davvero sbizzarrirsi grazie alle attività proposte dalle varie associazioni culturali come Arcadia. Oltre alle zone dove sono presenti i castelli gonfiabili per bambini, ci sarà la possibilità di accrescere le proprie doti con il bowling fino a sera, quando sarà il tempo dei giochi di ruolo insieme ai ragazzi di Arcadia. Dopodiché si arriva al martedì grasso, il giorno conclusivo di Carnevalissimo con i giochi di quartiere a cura del Forum dei Giovani di Capri e la caccia al tesoro per la fascia d’età dagli 11 ai 14 anni. Nel pomeriggio spazio ai carri allegorici ma prima ci sarà il momento della baby dance con i ragazzi seguita da una sfilata in maschera da non perdere. Dalle 16:30 l’appuntamento è in Piazzetta con un’esibizione che saprà come lasciare il segno.
Riccardo Lo Re