Chantecler

Chantecler Capri
Indirizzo
Via Vittorio Emanuele 49/51, Capri
Telefono
+39 081 837 0544
E-mail
capri@chantecler.it

High Jewellery from a Visionary Island

Chantecler è un brand unico per la capacità di rappresentare la gioia insita nella vita dell’isola di Capri, lussuosa sintesi di divertimento, sensualità, ironia, gioco e tendenze. Ogni gioiello Chantecler ha nella gioia di vivere la sua essenza più intima. La donna Chantecler sa osare, distinguendosi con stile, consapevole della propria personalità.

Il Made in Italy è il marchio più famoso al mondo e i gioielli Chantecler sono la miglior espressione del “bello e ben fatto” italiano. Ogni gioiello Chantecler è un capolavoro di maestria orafa, sintesi di creatività e design, dove anche il più piccolo dettaglio non viene mai trascurato.
Con il suo spirito inimitabile, simbolo di un lusso ricercato, Chantecler crea gioielli innovativi, originali, seducenti.
La gioia di vivere pervade e contamina tutta la cultura aziendale. Questo è il vero spirito di Chantecler, e si traduce in una politica commerciale fatta di relazioni personali con i clienti, amici veri e importanti: un’autenticità nello stile che arriva sempre direttamente al cuore.

Heritage

Capri, 20 ottobre 1944. È qui che inizia la nostra storia. Una storia che si lega alla fine della Seconda Guerra Mondiale, alla Pace e a quell’isola magica e visionaria che è stata fonte d’ispirazione di artisti, scrittori e poeti di tutto il mondo.

Il primo personaggio del nostro racconto è il giovane Pietro Capuano, erede di una stirpe di gioiellieri napoletani; Pietro fu soprannominato Chantecler per il suo carattere eccentrico e irriverente, simile a quello del gallo protagonista della omonima novella di Edmond Rostand.

È il 1944 quando Pietro Capuano ebbe l’intuizione di realizzare una campana di bronzo da regalare al Presidente Franklin Delano Roosevelt, come portafortuna per la fine della guerra. Fonte d’ispirazione la leggenda caprese di San Michele, in cui un giovane pastore ritrova la sua pecorella smarrita grazie al tintinnio della campanella donatagli dal Santo. Da allora, la Campana è diventata un talismano riconosciuto come simbolo di Pace e Fortuna.

Nel 1950 Pietro Capuano, insieme all’amico Salvatore Aprea, fonda il marchio Chantecler e apre una gioielleria che diventa subito meta dei protagonisti del jet set internazionale. Da Jacqueline Kennedy a Audrey Hepburn, a Ingrid Bergman Rossellini, i capolavori creati dall’estro di entrambi hanno incantato attrici, principesse ed aristocratiche da tutto il mondo.

Chantecler Oggi

Oggi, Chantecler mantiene quell’adattabilità e meticolosa attenzione ai dettagli che sono tipiche della tradizione delle imprese familiari italiane.

A questa visione Gabriele con la moglie Teresa e le sorelle Maria Elena e Costanza Aprea, eredi di Salvatore, hanno aggiunto quell’approccio internazionale tipico dei gruppi internazionali del lusso, un’apertura ai nuovi mercati attraverso una strategia di distribuzione globale.

La sede di Chantecler è ora a Milano, mentre il polo produttivo è a Valenza Po, distretto orafo riconosciuto in tutto il mondo per l’eccellenza manifatturiera.