Anacapri e Capri in campo per la salvaguardia della vita umana con un sistema di prima emergenza che copre i luoghi turisti più gettonati dell’isola azzurra. Dal 2016, la Città di Capri dispone di diciassette defibrillatori installati – in sinergia con la Clinica Mediterranea – in diverse zone del territorio comunale: dai quartieri pedonali di Tiberio alle spiagge di Marina Grande e Marina Piccola, dalla piazzetta ai Giardini di Augusto, dal Belvedere di Tragara a via Matermania, fino all’Arco Naturale.
Altri cinque apparecchi salva-vita sono stati, invece, installati nel 2018 nel comune di sopra, che ha aderito al programma unico regionale per la diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni Dae. Piazza Cerio, Piazza della Pace, Viale Axel Munthe, Piazza Caprile e sui Campi di Cerio in via Migliara sono questi i luoghi dove è possibile trovare i defibrillatori semiautomatici che contribuiscono a creare una catena di emergenza rapida ed efficace in caso di necessità.
Adele Fiorentino
Credit: Città di Capri