Dal 1950 realizza calzature su misura nella bottega affacciata sul porto di Marina Grande. È qui che inizia la tradizione di Cuccurullo e che continua tutt’oggi con i nipoti Imma e Giuseppe
Il sandalo caprese è arte pura. Realizzato a mano, dalla suola fino all’ultimo dettaglio ornamentale. Una piccola creazione perfetta creata su misura per avvolgere il piede, unica nel suo genere. Da Cuccurullo Sandali Capresi la fantasia non ha limiti.
La tradizione di famiglia
La storia parte da lontano. Nel 1950, nel laboratorio del borgo marinaro, l’artigiano Giuseppe Cuccurullo creava sandali semplici, in vero cuoio e strisce di pelle. Ogni giorno, ritagliava su misura e cuciva modelli adatti a ogni tipo di esigenza: essenziali e comodi per i pescatori e i barcaioli di Marina Grande, più elaborati per i turisti che a quel tempo sbarcavano dal piroscafo proveniente da Napoli. Nasce così uno stile preciso firmato Cuccurullo che man mano si è andato sempre più affermando, diventando un’icona e raccogliendo il consenso di tanti. Dai protagonisti della dolce vita alle star, dai reali ai politici, tutti pazzi per la bellezza, l’originalità e la comodità dei sandali creati da Cuccurullo. Oggi, dopo sessant’anni, a raccogliere il prestigioso testimone dell’azienda di famiglia ci sono i nipoti Imma e Giuseppe, che, con la stessa passione e bravura del nonno, portano avanti l’eredità artistica dei Cuccurullo, riuscendo a rendere vincente il connubio tra lo stile di un tempo, che ha fatto storia, e le esigenze di una moda che si rinnova continuamente grazie a quel tocco di originalità personale.
I modelli
Cuccurullo è la dimora dei sandali capresi. Una volta misurata la lunghezza del piede e quella del collo, per realizzare una calzata perfetta, con la suola in cuoio toscano in tre tonalità diverse, inizia la vera sfida creativa: scegliere modello, tacco, colori e applicazioni tra tutte le combinazioni a disposizione. E qui ogni cliente diventa a sua volta designer dei propri sandali unici. Dagli Swarovski ai cammei in corallo, dalle conchiglie ai ciondoli che ricordano il tema marinaro, in dieci minuti si compie la magia: acquistare un sandalo su misura – dal 18 al numero 49 per donna, uomo e bambino – originale e unico. Nella boutique artigianale di Marina Grande troverete quello che fa per voi: sandali realizzati a mano, come nella migliore tradizione caprese, che accontenteranno anche i più esigenti quanto a foggia e colore. I più gettonati? Il modello classico con nodo lungo o alla schiava, quello con doppio laccetto alla caviglia, preferito dalle fashion victim, e quello dedicato all’isola di Capri che avvolge con stringhe in pelle il collo del piede e il tallone disponibile in 19 colori differenti.