Da Parigi a Capri con passione

Luigi Sorrentino è l’eclettico chief hairstylist de I Futura Moda Capri

La sua passione inizia nel lontano 1978, quando lascia la sua casa per girare il mondo e imparare i segreti del mestiere. «Avevo solo 14 anni quando ho iniziato. Ho avuto la fortuna di partire con il piede giusto e di avere come maestri i più bravi di quegli anni», racconta Luigi Sorrentino, fondatore de I Futura Moda Capri. Un periodo da apprendista che lo convince ancora di più di aver trovato la sua vera vocazione, una passione che poi è diventata una professione. È nel suo salone di Capri che si danno appuntamento Emma Marrone, Katia Ricciarelli e la super top Marpessa, solo per citarne alcune, ogni volta che sbarcano sull’isola.

Da i primi passi come apprendista fino a…
A Parigi. Mi sono trasferito lì agli inizi degli anni Ottanta, la città era in pieno fermento culturale e artistico, ma era anche il simbolo della moda, insieme a Milano e Londra, che sono state poi le due tappe successive del mio percorso professionale.

E poi?
Dopo cinque anni di studio in Francia, sempre mosso da questa mia forte e spasmodica voglia di crescere professionalmente, decido di cambiare ancora: vado prima a Milano e poi scappo a Londra. Queste città mi hanno cambiato la vita.

In che senso?
Mi hanno condotto fino al rientro in patria con un grande bagaglio di esperienza, mi hanno insegnato tutto e spinto a provarci. Rientrato nella mia terra d’origine, a Castellammare di Stabia, ho aperto il primo salone I Futura Moda – quasi duecento metri quadrati – e il secondo qualche anno più tardi a Sorrento. Lavoravo ogni giorno, senza perdere mai l’opportunità di insegnare al mio staff i trucchi del mestiere che avevo imparato negli anni all’estero. Tra di loro ci sono alcuni parrucchieri che oggi sono considerati i migliori del settore. Ne vado fiero.

Lei è uno che non si ferma mai.
Mai. Lavoro in questo settore da tantissimi anni, eppure continuo a ricercare nuove sfide. Vado dritto come un treno spinto dalla voglia di arricchire ulteriormente il mio essere prima come uomo e poi ovviamente anche come parrucchiere.

Una nuova sfida che l’ha portata fino a Capri.
Esatto. Volevo cambiare, avevo davvero bisogno di stimoli nuovi e ho avuto l’occasione di rilevare un salone a Capri, isola di cui ero già innamorato e che frequentavo spesso con mia moglie. Mi sono trasferito nel gennaio 2016 e poi nel luglio dell’anno successivo ho cambiato location e ho aperto il nostro nuovo salone a pochi passi dalla famosa piazzetta.

Il look vincente per l’estate 2021?
È difficile dirlo. Nella moda, come nella bellezza, ci sono sempre corsi e ricorsi storici. Se dovessi sceglierne uno, direi il long bob, un taglio scalato alle spalle da illuminare con un degradé, ossia sfumature di colore abbinate. D’estate è comunque fondamentale anche prendersi cura dei capelli, utilizzando i prodotti giusti. Noi, in salone, usiamo shampoo, balsamo e lozioni formulati solo con ingredienti etici e di alta qualità. La bellezza sostenibile è uno dei nostri obiettivi.

Ha smesso di studiare?
Assolutamente no. Continuo a seguire corsi di aggiornamento ogni volta che posso. Organizzo anche workshop con giornate dedicate a tagli e acconciature per il mio staff caprese. Con Massimo Di Stefano, il noto hair stylist delle fashion week internazionali che collabora con Gucci, Valentino, Armani e Dolce & Gabbana, abbiamo lavorato proprio su questo.

A proposito di moda, la sua pagina Instagram racconta la sua carriera.
Mi capita spesso di lavorare per servizi fotografici, sfilate di moda, come quella organizzata in piazzetta dalla maison di Francesco Scognamiglio, e per le campagne pubblicitarie di marchi importanti. E poi le spose. Nel giorno del sì per me la parola d’ordine è sorprendere con un look su misura che esalti la bellezza di ogni donna. Ecco perché il nostro pacchetto wedding è super esclusivo: coccoliamo la futura sposa dalla prova capelli fino al giorno delle nozze, offrendo un servizio su misura a domicilio, che sia in villa, in barca e nei lussuosi hotel dell’isola.

Non mancano i vip…
Beh, certamente. Ma io non faccio nomi.

Adele Fiorentino