Dal programma di Capri Hollywood al concerto “Incanto di Natale” nella chiesa ex cattedrale di Santo Stefano
Sicuramente se stai leggendo questo articoli ti starai riprendendo dal lungo pranzo natalizio tra primi, secondi e dessert superbi. Ma il menu non è di certo finito qui. Anche dopo il Natale l’isola di Capri ha in serbo una vasta offerta che spazia dal cinema alla musica. Un motivo in più per frequentare i quartieri e le strade capresi fino all’inizio dello spettacolo. La stagione sta volgendo al termine e uno dei momenti più attesi è l’appuntamento cinematografico di Capri Hollywood che si terrà dal 26 dicembre al 2 gennaio. Prima però è giusto dare spazio all’incanto di Natale. Che, guarda caso, coincide con il concerto del gruppo That’s Amore Trio in programma nella chiesa ex cattedrale di Santo Stefano a Capri il prossimo 27 dicembre. Uno show imperdibile che dalle 11 accompagnerà il pubblico in un viaggio di suoni ed emozioni.
Dopodiché verso la fine dell’anno è il turno di Capri Hollywood – The International Film Festival, giunta alla 27° edizione. 230 proiezioni suddivise tra film di finzione, documentari e corti provenenti da 90 Paesi. Un percorso che comincerà con Glass Onion, disponibile su Netflix, fino a terminare con la premiazione delle opere vincitrici. Tra gli ospiti ci saranno Terry Gilliam, autore di fama interazione conosciuto per Paura e delirio a Las Vegas e Brazil (per citarne alcuni), la cantante Noa, nel ruolo di presidente insieme a Tony Renis, e il Premio Oscar Bobby Moresco, regista del film su Lamborghini con protagonista Frank Grillo. Insieme a loro anche Jerzy Skolimowski, regista di “Eo” che non solo è in corsa per l’Oscar ma è entrato tra i film più belli del New York Times, e e Bille August.
Qui il programma completo
Auditorium Capri
26 Dicembre
16:00 – Black Adam di Jaume Collet-Serra (125′)
18:30 – Il Colibrì di Francesca Archibugi (126’)
21:00 – Nostalgia di Mario Martone (117′)
23:15 – April 29, 1992 di Ariel Vromen (96′)
27 Dicembre
15:30 – Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America di Francesco Zippel (107’)
17:30 – La Caccia di Marco Bocci (100’)
19:30 – Soledar una piccola storia di guerra di Daniele Piervincenzi (24′)
A seguire Santa Lucia di Marco Chiappetta (76′)
21:30 – The Lost Beauty, Siria di Roberto Burchielli (65′)
23:15 – L’immensità di Emanuele Crialese (97′)
28 dicembre
11:00 – Spider-Man: No Way Home di Jon Watts (148′)
15:00 – Ghiaccio di Alessio De Leonardis e Fabrizio Moro (95′)
17:00 – La Stranezza di Roberto Andò (103′)
19:00 – Memories – senza tempo del cuore di Amedeo Staiano (6’)
A seguire Il signore delle formiche di Gianni Amelio (130′)
21.30 – American Night di Alessio Della Valle (123’)
29 dicembre
11:00 – Jurassic World – Il dominio di Colin Trevorrow (146′)
15.00 – Bullet Train di David Leitch (126’)
17:15 – Franco Zeffirelli – Conformista ribelle di Anselma Dell’Olio (123′)
19:30 – L’ombra di Caravaggio di Michele Placido (120′)
22:00 – Io sono l’abisso di Donato Carrisi (116′)
30 dicembre
11:00 – The Batman di Matt Reeves (176′)
15.30 – La Sconosciuta di Fabrizio Guarducci (75′)
17.00 – Sgarbistan di Maria Elisabetta Marelli (75’)
18:30 – All Quiet on the Western Front di Edward Berger (143’)
21.15 – The Woman King di Gina Prince-Bythewood (135′)
31 dicembre
14:30 – Elvis di Baz Luhrmann (157’)
17:20 – The Enddi Livia Pillmann (7′)
A seguire The Good Nurse di Tobias Lindholm (121′)
1 gennaio
15:00 – Padre Pio di Abel Ferrara (104)
17:00 – Triangle of Sadness Di Ruben Östlund (149’)
20:00 – Blonde di Andrew Dominik (167’)
23:00 – Il gioco di Ripley di Liliana Cavani (110’)
2 gennaio
11:00 – Il Gatto con gli Stivali 2 – L’ultimo desiderio di Joel Crawford (100′)
16:00 – Brado di Kim Rossi Stuart (117′)
18:30 – Good Luck to You, Leo Grande di Sophie Hyde (97’)
20:30 – Dead for a Dollar di Walter Hill (114′)
Cinema Paradiso – Anacapri
26 dicembre
Sala 1
16:15 – Minions 2 – Come Gru diventa Cattivissimo di Kyle Balda, Brad Ableson, Jonathan del Val (87’)
18:15 – Aiuto! È Natale! Di Kristoph Tassin (90′)
20:15 – Bardo di Alejandro G. Iñárritu (159′)
27 dicembre
Sala 1
11:00 – La Fata Combinaguai di Caroline Origer (85′)
15:15 – Animali Fantastici – I segreti di Silente di David Yates (142′)
18:15 – Glass Onion: A Knives Out Mystery di Rian Johnson (139′)
28 dicembre
Sala 1
11:00 – DC League of Super-Pets di Jared Stern and Sam J. Levine (105′)
15:00 – Tutti a bordo di Luca Miniero (90′)
17:00 – Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa (115′)
19:30 – Dante di Pupi Avati (94’)
29 dicembre
Sala 1
11:00 – Jurassic World – Ul Dominio di Colin Trevorrow (146′)
15.00 – Bullet Train di David Leitch (126’)
17:15 – Franco Zeffirelli – Conformista Ribelle di Anselma Dell’Olio (123′)
19:30 – L’ombra di Caravaggio di Michele Placido (120′)
22:00 – Io sono l’abisso di Donato Carrisi (116′)
30 dicembre
Sala 1
11:00 – Belle e Sebastien – Next Generation di Pierre Corè (96′)
16:00 – Siccità di Paolo Virzì (124′)
18:30 – Soldato sotto la Luna di Massimo Paolucci (100’)
31 dicembre
Sala 1
13:00 – Francesco di Liliana Cavani (150′)
16:00 – Pinocchio di Guillermo Del Toro (114′)
1 gennaio
Sala 1
16:00 – Whitney di Kasi Lemmons (146′)
19:00 –Tre di troppo di Fabio De Luigi (106′)
21:30 – Un vizio di famiglia di Sébastien Marnier (125’)
2 gennaio
Sala 1
11:00 – Too Gun: Maverick di Joseph Kosinski (131′)
15:15 – Everything Everywhere All at Once di Dan Kwan e Daniel Scheinert (140′)
18:00 – La Signora Harris va a Parigi di Anthony Fabian (116′)
20:30 – Till di Chinonye Chukwu – 130’