Nesea Capri

Edwin Cerio: tributo creativo firmato Nesea Capri

Una serie di appuntamenti virtuali per omaggiare lo scrittore con rappresentazioni teatrali originali e approfondimenti culturali

Edwin Cerio, scrittore e naturalista, ha contribuito alla riscoperta dell’isola di Capri durante il primo Novecento, sia grazie alle sue qualità letterarie sia ai suoi studi scientifici. A rendere omaggio alla sua eclettica figura, l’associazione culturale Nesea Capri che, da oltre dieci anni, si occupa di diffondere, attraverso molteplici attività, la cultura e la conoscenza relativa al territorio isolano. A spasso con Cerio è il titolo di una rassegna online che trova posto sulla pagina Facebook dell’associazione caprese e che vuole permettere a quanti desiderino conoscere o approfondire l’opera di Cerio sull’isola di farlo in una maniera originale e innovativa.

Teatro e cultura

Il prossimo appuntamento illustrerà alcuni passaggi del libro più celebre di Edwin Cerio, Guida inutile di Capri, una particolarissima descrizione dell’isola delle sirene nei suoi aspetti quotidiani nonché storici: liberamente tratta da quest’opera sarà la rappresentazione teatrale che ne daranno Michele Di Sarno e Arianna Sicignano che dirigono e interpretano il video che verrà postato in anteprima venerdì 16 aprile alle ore 18 proprio sulla pagina Facebook di Nesea Capri. La performance verrà inframezzata dagli approfondimenti storico-culturali a cura di Giusy Perrotta e Melania Esposito le due fondatrici, insieme a Roberta De Martino, dell’associazione.

Il primo video-post 

La rassegna è stata inaugurata lo scorso 27 marzo con un’altra rappresentazione – sempre curata da Michele Di Sarno – de Il miracolo del Baccalà, altra opera di Edwin Cerio da cui è stato tratto un passaggio in cui l’autore raccontava la reazione dei capresi alla terribile peste del Seicento: alcune analogie con l’attuale pandemia ne hanno decretato l’apprezzamento da parte degli utenti. La breve clip è già disponibile online.

Augusto Cattaneo