Andrea e Daniel non si fermano mai. E con l’estate entrata ormai nel vivo, la palestra si anima di nuovi clienti pronti a mantenersi in forma
Andrea risponde al telefono con una voce brillante che non sembra davvero affievolirsi nonostante l’orario. Lei, come il suo collega Daniel, avrebbe tutto il diritto di sentirsi stanca dopo una lunga giornata di lavoro, ma chi si allena sa che deve mantenere alta la prestazione in ogni momento. E questo per Andrea significa anche sorridere alla vita e prepararsi subito alla prossima lezione, come un nuovo capitolo tutto da scrivere. Tutti questi piccoli indizi bastano a comprendere quanta sia l’energia e la passione trasmessa da Athena Gym New Generation, una palestra che non ha confini e che riconosce i sogni di ogni cliente.
Ci eravamo lasciati con le vostre attività ai Giardini di Augusto, come sta andando?
Alla grande! La riapertura dei corsi all’aperto è andata molto bene. La palestra si è finalmente ripopolata. Una bella notizia, viste le difficoltà di questi ultimi tempi. Adesso stiamo cominciando a lavorare con gli alberghi, grazie alla convenzione con l’Hotel La Minerva e alle singole richieste dei clienti che soggiornano al J.K. Place o al Quisisana che ci chiamano per le lezioni individuali a “domicilio”. Facciamo delle vere e proprie trasferte, ma questa cosa non ci pesa. Anzi, è il nostro carburante per tutta la durata dell’estate.
Quali sono le sessioni che vanno di più nella vostra palestra?
Tra gli esercizi più popolari c’è senza dubbio lo spinning, un allenamento intenso che serve proprio ad aumentare la prestazione fisica puntando molto sulla forza e il battito cardiaco. È uno dei più richiesti dai turisti ad Athena Gym New Generation, che non rinunciano, però, al running all’aperto o alle lezioni private in villa o in hotel. La vista di Capri regala una spinta in più a chi ama lo sport.
Uno spettacolo davvero assicurato
Lo è. Per questo il turista durante le sessioni di corsa chiede di effettuare un vero e proprio giro panoramico alla scoperta delle sue bellezze più nascoste. A volte ci chiedono di andare verso l’Arco Naturale che è tutto un sali e scendi incredibile. Nonostante le pendenze, il paesaggio vale ogni singola ripetuta. Non si smette mai di stupirsi quando si corre verso Marina Piccola, con i Faraglioni a fare da bussola durante il tragitto. Nel caso di Tragara, invece, c’è invece un tratto dritto che porta fino al belvedere, dove ci si ferma per uno stretching panoramico e i clienti possono anche scattare qualche foto per immortalare il momento.
Quali sono le novità dell’estate 2021?
Da quest’anno abbiamo deciso di puntare sul Sup, uno sport che in questo momento sta spopolando, non solo in Italia. A Capri hanno aperto di recente un’area per il canottaggio e negli ultimi giorni giorni abbiamo organizzato alcune lezioni al tramonto da fare sulla tavola da surf. Non immagina quante sono le richieste dei clienti che vogliono provarla.
Il primo round è finito. Ora il turno passa a Daniel, l’altro grande protagonista di Athena Gym New Generation. Anche lui ha terminato la sua ultima lezione, e nel corso della chiacchierata, si lascia andare ad alcune considerazioni su com’è cambiato il cliente dopo le ultime restrizioni.
Prima, però, una curiosità. Qual è l’esercizio più adatto al periodo estivo?
L’attività perfetta non esiste. Dipende da persona a persona. L’allenamento funzionale ha però tutte le caratteristiche per essere un esercizio completo. Si lavora individualmente, che in questo periodo è fondamentale, e si lavora su tutte le funzioni motorie quotidiane a seconda dell’intensità. La gente ha iniziato a praticarlo a casa durante i vari lockdown, rendendosi conto di poter fare degli squat o dei burpees senza doveva andare in palestra. Questo è stato certamente un passo in avanti per ogni atleta, che può allenarsi in qualunque momento e nei luoghi più inaspettati.
Questa maggiore consapevolezza si è tradotta in qualcosa di concreto?
Certo. Quando vengono da noi per usare gli attrezzi, li facciamo lavorare a corpo libero, perché non si finisce mai di conoscere il nostro corpo. La ginnastica funzionale è ottima anche per questo motivo: proprio per lasciare che sia il singolo a comprendere le sue capacità e per allenarsi di più. Poi si procederà con la scheda per fare gli attrezzi, l’aerobica o lo spinning.
O la boxe. Che cosa le rappresenta, non solo in termini sportivi?
Per me equivale al gioco degli scacchi. È tutta una questione di movimento e di strategia, oltre che allo studio dell’avversario che hai di fronte. Bisogna sempre usare l’intelligenza per muovere il proprio corpo in funzione delle mosse di chi ci sta davanti. La boxe è in grado di trasmetterti personalità e fiducia in se stessi. Uno sport di grande passione che cerco di proporre ai tutti clienti che scelgono la nostra palestra.
Riccardo Lo Re