Capri Comics

Fantasia e arte con la IX edizione del Capri Comics

Ritorno dal vivo il 18 e 19 settembre per la kermesse dedicata al fumetto. Special guest Daniela Vetro

Il Capri Comics è ormai un appuntamento fisso da nove anni: la manifestazione è organizzata dai comuni di Capri ed Anacapri con il prezioso contributo dell’associazione culturale Arcadia. Quella di quest’anno è un’edizione particolarmente significativa perché vedrà di nuovo la presenza del pubblico, dopo la versione online del 2020. Un fattore importantissimo poiché uno dei punti di forza dell’evento è proprio quello dell’interazione: la possibilità per gli appassionati di ascoltare e interagire con gli ospiti d’onore in una serie di attività che vanno dalle conferenze alle mostre, fino workshop di disegno e sceneggiatura in un contesto molto più diretto rispetto alle tradizionali manifestazioni del settore.

L’ospite della IX edizione


Daniela Vetro, artista palermitana, sceneggiatrice e fumettista, nome importantissimo nel mondo del fumetto, vanta una carriera più che ventennale. Collabora o ha collaborato con Disney Italia, Sergio Bonelli, Panini, Glenát, Soleil e Bao Publishing, legando il suo nome a serie celebri come Topolino, Dylan Dog, W.I.T.C.H. e Monster Allergy. È inoltre docente, dal 2004, alla Disney Academy.

Gli appuntamenti del weekend 


Si parte sabato 18 settembre alle 18.30 presso la Mediateca Mario Cacace di Anacapri con un incontro-intervista con l’ospite Daniela Vetro. Il giorno successivo, domenica 19 settembre sempre alle 18.30 al Centro Caprense Ignazio Cerio di Capri si terrà un workshop di disegno a cura dell’artista. Per quest’ultimo evento, gratuito, è, però, richiesta prenotazione via mail. Gli eventi si svolgeranno secondo le disposizioni anti-Covid vigenti fra cui il Green Pass per gli ospiti dai 12 anni in su.

Il mito delle sirene in chiave fumettistica

Dal 2012, anno della prima edizione della kermesse sono stati tantissimi i nomi che si sono avvicendati sul palco del Capri Comics: Giancarlo Alessandrini, Bruno Brindisi, Lorenzo Ruggiero, Giuseppe Ricciardi, Fabio Celoni, Bruno Enna, Fabrizio Fiorentino, Ennio Ecuba, Claudio Castellini, Davide Di Marco Pisciottano, Giuliano Monni, Josephine Montella, Silvana Di Somma, Arianna Melone, Daniele De Sando, Giancarlo Marino, Fabio Abbreccia e Franco Senesi. 

Una particolarità che dà un tocco caprese in più alla manifestazione è il fatto che ciascun artista dedichi una tavola all’isola, trasportando i personaggi più amati dei fumetti nelle nostre location più iconiche. La tavola di quest’anno, firmata da Daniela Vetro, dall’inconfondibile stile paperesco, vede creature mitologiche, tesori e misteri con lo sfondo dei nostri incredibili Faraglioni.

Ugo Canfora

Capri Comics