“Io sono abbastanza”: il Forum dei Giovani di Capri in campo per la giornata del Fiocchetto Lilla

Per il 15 marzo l’associazione offre uno spazio di confronto per una maggiore sensibilizzazione sul tema dei disturbi del comportamento alimentare

L’isola di Capri si conferma una destinazione aperta al dialogo e al confronto. Un segno caratteristico della sua identità, essendo sempre stata capace di raccontare il presente nelle sue sfaccettature. Il 15 marzo saranno infatti i ragazzi del Forum dei Giovani di Capri a portare avanti un’iniziativa importante legata alla nostra salute. Si tratta della giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” contro i disturbi del comportamento alimentare, un tema sensibile, complesso, ma che ha bisogno di tutto il sostegno necessario dell’opinione pubblica. Secondo l’Istituto clinico Humanitas i disturbi del comportamento alimentare (DCA) si manifestano per delle preoccupazioni eccessive legate al peso e alla forma corporea. Una malattia che può dipendere da vari fattori (biologici, psicologici, culturali) che possono portare all’anoressia, alla bulimia nervosa, al disturbo da alimentazione incontrollata (BED).

Sempre secondo l’associazione la pandemia ha incrementato i disturbi del comportamento alimentare fino al 30% rispetto ai casi segnalati. Motivo per cui non si può più sottovalutare questo fenomeno. Il Forum dei Giovani di Capri si dimostra attento a questi temi e ha deciso di organizzare un appuntamento proprio in occasione del 15 marzo al cinema internazionale di Capri. Un evento, dal titolo Io sono abbastanza, nel quale si cercherà di affrontare al meglio la patologia insieme alla psicologa Luisa Gabriella Rocco e ad alcune testimonianze dirette. Come si legge nella nota pubblicata dai ragazzi, l’obiettivo è di sensibilizzare la comunità sul problema legato ai comportamenti alimentari, presentando al pubblico i disturbi che si possono manifestare e le numerose opportunità di cura e di prevenzione. L’iniziativa è rivolta soprattutto alle famiglie che molto spesso non riescono a riconoscere i sintomi e a intervenire in maniera tempestiva per risolvere il problema. Ma Io sono abbastanza vuole essere anche uno spazio sicuro, in cui ognuno può davvero esprimersi grazie anche alla collaborazione della psicologa presente a Capri. 

Riccardo Lo Re