Tentazioni, sogni, passioni capresi: da oggi i primi 60 Consorziati di Isola di Capri Conservancy sono a portata di un click per tutto il mondo
Lasciati tentare dalla voce delle sirene. Isoladicapriportal.com, il portale digitale dell’Isola di Capri, lancia stamane la sezione INDICE.
Si tratta della repository consorziati, una sorta di pagine gialle interattive, dove sono elencati tutti i siti/scheda di chi si è Consorziato all’Isola di Capri Conservancy. Ogni associato avrà a disposizione un mini sito interattivo dedicato, che racconterà i tratti salienti della sua attività e sarà corredato da gallery fotografiche e video, geolocalizzazione e link ufficiali; tutti gli strumenti del caso necessari a dare la giusta rilevanza a chi ha scelto il Consorzio come veicolo per promuovere la propria attività a livello nazionale e internazionale.
Dalla gastronomia alla moda e gioielli, dall’artigianato agli hotel blasonati, dai servizi al turismo ai professionisti di alto livello, con un semplice click, INDICE è nato per dare al turista tutte le risposte per vivere al meglio l’isola di Capri.
La sezione INDICE oggi viene inaugurata con le prime 60 schede di associati. E ogni settimana verrà aggiornata con i nuovi arrivi. La campagna di promozione del Consorzio è partita una settantina di giorni fa e il risultato raggiunto ad oggi è da considerare di buon auspicio per il futuro di una associazione che ha come obiettivo primario la promozione e dunque il bene dell’Isola nella sua interezza.
I consorziati
Accanto ai soci fondatori – la maison di gioielli Chantecler, il ristorante Villa Verde, la boutique sartoriale Laboratorio Capri, la storica gioielleria Alberto e Lina – La Campanina, il gallery store di Grazia e Marica Vozza, le cooperative dei motoscafisti e dei tassisti isolani, il lussuoso Hotel Mamela, la preziosa boutique Claudia Gioielli, gli avvocati Iovino e Apicella, lo studio professionale Capri Architettura e Paesaggio, il centro medico Check-Up Capri – hanno fatto il loro ingresso in Isola di Capri Conservancy anche gli eleganti hotel di charme La Minerva e Villa Brunella, gli accoglienti bed & breakfast Acquaviva 31, La Baia di Napoli e Stella Maris Apartment e i rinomati ristoranti Da Paolino, Villa Verde, Kukai Iki Capri, Pane & Champagne, D’Amore, Pinseria Tre Farine Capri, Il Geranio, Pulalli, La Zagara, Villa Margherita, Hangout e Capri Pasta.
Nella sezione dedicata allo shopping, invece, in bella mostra ci sono anche i gioielli di Angela Puttini e Mediterranee Passioni, la moda caprese dettata da Anna’s Wool, Canfora Capri Sandals, Capri People Eyewear, Capri SMart, Girotondo, Massa Capri, Snobberie, Y’AM Capri e le collezioni di Liquid Art System. E poi ancora, nella categoria servizi, la sezione beauty con Athena Gym New Generation, i Futura Moda Capri Hairdresser e Rada Nails Capri, accanto a quella dedicata alla mobilità con Capri Rent e Oasi Motor, ai tour con gli esperti di Capri Hiking, Nesea Capri Tours & Events e TonynoCapri Boat Experience, e al wellness con Farmacia del Porto. Sull’isola azzurra sono tante le associazioni culturali e le fondazioni che, con la loro incessante attività, contribuiscono a tenere vivo il mito di Capri nel mondo. Ecco che su isoladicapriportal.com c’è posto anche per Capri Outdoors, Capri senza Barriere, Ápeiron, Arcadia, Fidapa, Fondazione Axel Munthe, Legambiente Isola di Capri, Rotary Club Isola di Capri e Yacht Club Capri.
Per informazioni sull’Isola di Capri Conservancy, potete consultare il sito istituzionale dell’associazione oppure andare sul canale Facebook ufficiale . Lì troverete tutte le informazioni del caso.