Lavinia Fattore di Allianz: «Chi investe nei mercati finanziari può promuovere un cambiamento cambiamento positivo»
L’economia circolare salverà il mondo. Pur evitando facili entusiasmi, bisogna ammettere che è ormai chiara la necessità di orientarsi verso questo modello organizzativo che può offrire diversi vantaggi alla vita delle comunità, tra cui la riduzione della pressione sull’ambiente e il razionale uso delle materie prime, oltre all’inevitabile impulso all’innovazione e alla crescita economica. Lavinia Fattore, Head of Marketing & Communication Italy di Allianz Global Investors, ritiene fondamentale che un forte messaggio in tal senso possa arrivare da Capri con il relativo progetto che sta nascendo. «L’importanza e la notorietà a livello internazionale dell’isola» – afferma – «potrà rappresentare un esempio di best practice da seguire anche in altri contesti e Paesi con impatti positivi a livello di sistema.»

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite sono già un utile punto di riferimento per chi desidera indirizzare i propri investimenti in iniziative che possono contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. In un report della Business & Sustainable Development Commission si calcola che entro il 2030 gli Obiettivi Onu potrebbero generare nel mondo 12 mila miliardi tra risparmi e ricavi aziendali in settori chiave che riguardano il benessere e la salute dei cittadini. Il team Allianz GI analizza appunto l’allineamento degli investimenti con questi goals, valutando i progetti sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.
Investire sulla sostenibilità significa puntare sul futuro. «Le potenzialità sono davvero molteplici» – spiega Fattore – «ed avranno un forte impatto sull’economia reale nei prossimi decenni, come peraltro si propone anche di realizzare l’attuale Pnnr. Prendere in considerazione determinati temi di investimento sostenibili come l’acqua, la transizione energetica, l’inclusione sociale, la sanità sostenibile, la sicurezza alimentare ed un’economia circolare globale, sono di estrema attualità e urgenza, e quindi in grado di attrarre immensi capitali di investimento offrendo al contempo potenziali di rendimento interessanti a medio e lungo termine. Coloro che investono nei mercati finanziari» – chiarisce Fattore – «si trovano nella posizione di poter promuovere un cambiamento positivo facendo leva sulle società detenute in portafoglio.» Favorite delle nuove normative, crescono insomma le opportunità di investimento in società sostenibili in grado di contribuire a questo obiettivo, decisamente in sintonia con il progetto Capri Circolare.
Marco Molino