Dal 1923 le strade si vestono a festa in onore delle tradizioni e dei sapori dell’isola. Quest’anno la manifestazione si terrà dal 28 agosto al 4 settembre 2022
L’ultima settimana di agosto, ad Anacapri, prende il via la Settembrata, la famosa festa dell’uva e delle antiche pratiche contadine. L’aria profuma di fine estate ma non ancora di autunno inoltrato, mentre la natura tutto intorno inizia appena a tingersi del suo colore. Per le stradine di pietra dai bassi edifici bianchi, ogni volta in un quartiere diverso, si organizzano degustazioni di prodotti enogastronomici dell’isola: pregiati bianchi locali e salumi, formaggi, primi e secondi di mare, dolci e tanto altro aggiungono i loro aromi alle strade di Anacapri mentre la musica accompagna le serate in occasione della festa d’eccezione di questo periodo dell’anno, la Settembrata. Negli ultimi anni la Settembrata fa rivivere, oltre alle rievocazioni storiche dei primi del Novecento, anche le abitudini agricole e l’artigianato locale. Non mancheranno, per le deliziose stradine del centro e nelle piazze, spettacoli teatrali e intrattenimenti musicali.
Un po’ di storia
Nata nel 1923, la festa fu ideata da alcuni artisti che, innamoratisi di Anacapri dopo avervi trascorso le loro estati, come pegno di ringraziamento alla cittadina per la sua ospitalità, vollero organizzare dei piccoli spettacoli presso l’Hotel Paradiso, a cui tutti furono invitati. Iniziò così la storia della Festa dell’Uva per eccellenza del comune di sopra. Alle bellissime serate organizzate tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre partecipavano, vestiti a festa, sia i cittadini che i visitatori e ogni anno – come raccontano gli stessi organizzatori – l’evento diventava sempre più grande.
Nel 1930 la tradizione si interrompe per via della guerra, tuttavia nessuno la dimentica. Nel 1977, dopo ben 47 anni di silenzio e in tempi più sereni la Settembrata ritorna più grande che mai, ricca di ospiti celebri in tutto il mondo e soprattutto dello stesso entusiasmo da parte di organizzatori e cittadini che l’aveva resa possibile. Oggi questo evento coinvolge tutta la città. Competizioni sportive e spettacoli dal vivo animano le piazze più importanti come piazza Cerio e piazza San Nicola. Per le strade potrai ammirare gli stand degli artigiani e degli chef che riempiono gli occhi di chi vi passa vicino con i loro prodotti tipici dall’isola, dal pescato freschissimo all’immancabile uva, protagonista di questo evento.
La Settembrata Anacaprese oggi
Durante la Settembrata ti capiterà di ammirare dal vivo le famose incursioni teatrali di artisti vestiti con raffinati costumi d’epoca, protagonisti della grande sfilata di apertura: ti riporteranno ai tempi andati raccontandoti di antiche tradizioni anacapresi e di eventi storici che hanno coinvolto l’isola nel corso dei secoli. Potrai anche assistere ai concorsi locali o agli eventi dedicati ai bambini e tanto apprezzati dai cittadini di Anacapri e dalle famiglie che capitano sull’isola in questo periodo. Le performance di musicisti di fama internazionale ti regaleranno delle serate all’insegna dell’arte e colori, mentre il programma dell’evento ti accompagnerà ogni giorno dalla mattina fino alla notte per oltre una settimana nell’incantevole borgo. Partecipare a questa festa popolare è uno dei modi migliori per salutare, anche se con nostalgia, la fine della stagione estiva.
Sibilla Panfili