Y’AM Capri

Life is a dance so Let’s Twist Again!

La collezione Primavera Estate 2022 di Y’AM Capri è un vero e proprio inno alla gioia di vivere, con un occhio ai materiali ecosostenibili

«Il lungo e lento viaggio di questi due anni mi ha fatto comprendere ancor di più che la vita deve essere vissuta a pieno e intensamente ogni singolo giorno. Let’s twist again vuole essere un manifesto, e il mio desiderio è farlo diventare realtà» spiega Valeria De Gregorio, caprese DOC e creatrice del marchio Y’AM Capri. Vivere la leggerezza e la sensualità degli anni Cinquanta e Sessanta a Capri, l’isola che divenne l’icona de “La dolce vita”. Questa è l’immagine che ha ispirato la filosofia della collezione SS22 e il fascino di quegli anni a Capri rivive oggi nei capi unici del brand. «I disegni, interamente creati nel nostro atelier, si ispirano alla bellezza irresistibile di Capri e alla sua natura colorata: Limoni di Capri, Pomodorini del Giardino e Uva Rosè sono i signature pattern di questa collezione».

Pieghe, ruches, ricami e tessuti leggeri esprimono femminilità raffinata, libertà e gioia. L’eleganza disinvolta e il carattere originale della linea accessori rendono la collezione più personale e vicina al cliente. 
«Dai nostri cappelli in rafia alle borse in paglia artigianali, semplici ma dalla rifinitura sottile. Ogni prodotto è curato al dettaglio».

Gli ariosi Kaftani di lino sono perfetti per le giornate trascorse sulle spiagge dell’isola. E, come negli anni Cinquanta, gli abiti camicia sono ideali per lunghe passeggiate dai tramonti mozzafiato.
Poi è il momento di cambiarsi e indossare le nostre voluminose gonne midi o a ruota che evocano il sogno di una notte di mezza estate, ballando a piedi nudi sui tavolini di un bar.

Perché Y’AM Capri

“Y’AM” nasce dall’espressione del dialetto napoletana “Jamm ja” che in italiano significa “forza/su/sbrigati”, “andiamo” nel modo verbale imperativo. Questa parola compare nel ritornello della celebre canzone napoletana Funiculì funiculà e il brand l’ha scelta per rappresentare la sua identità solare; Y’AM richiama la prima persona singolare del verbo essere in inglese «I’ am». «I am Capri» esprime un senso di appartenenza tra i potenziali consumatori; Yam (anche Yamm) era il dio del mare nella religione cananea, diventato popolare nei tempi degli antichi egizi. Quindi Capri come divinità del mare che la circonda. Il nome, dunque, racchiude il concetto di ironia e positività che il brand vuole esprimere.

Materiali eco-friendly 90% fibre naturali

In tutte le collezioni Y’AM CAPRI utilizza materiali ecosostenibili (con un minimo impatto sull’ambiente), come ad esempio cotone organico, lineo, seta, così come tessuti certificati come il lyocel (Tencel).

Arianna Pinton