L’evento si è tenuto al 16 al 19 febbraio nella splendida cornice della città della Florida. Tra le opere esposte i lavori di Attilio Cianni e le sculture di Peter Demetz
Si è conclusa a Miami l’Art Wynwood, la fiera invernale dedicata all’arte contemporanea in collaborazione con l’Art Miami. Per l’edizione numero 10 ha offerto un’opportunità davvero unica ai collezionisti di tutto il mondo: scoprire, esplorare, o addirittura immergersi tra le più prestigiose gallerie d’arte contemporanea esistenti nella splendida cornice della città della Florida. Più di 50 importanti espositori internazionali (provenienti da paesi come Inghilterra, Italia, Repubblica Dominicana, Canada, Svizzera, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Regno Unito, Venezuela, Austria, e Stati Uniti) hanno colto l’occasione di mostrare una vasta quantità di opere. Lavori che non si fermavano a un singolo linguaggio, ma che hanno saputo prendere ispirazione da ogni forma d’arte. Si parla infatti di murales, pop surrealismo, street art e altri generi utilizzati da artisti emergenti e nomi di spicco del mondo contemporaneo.



Liquid Art System non poteva di certo mancare a questo appuntamento dopo aver partecipato ad Art Miami e Context Art Fair lo scorso dicembre. Una partnership esclusiva grazie alla quale si è consolidato quello che è un legame storico tra l’isola di Capri e gli Stati Uniti. Il ponte ora non si ferma più solo al turismo e alla bellezza offerta dal paesaggio caprese, ma ha un alleato in più che è il messaggio e la forza contenuta nell’arte, intesa non solo come mezzo espressivo ma anche come forma di investimento importante per il futuro di un determinato territorio. Liquid Art System per l’occasione ha presentato all’One Herald Plaza alcune delle opere più rappresentative dei suoi artisti di fama. Tra questi erano presenti Seo Young Deok (famoso per le sue silhouette straordinarie); Giacinto Bosco e la sua lunga scalata verso la Luna; Silvia Berton ed Elisa Anfuso che hanno mostrato le proprie tele al mondo intere; e Filippo Tincolini con le sue impressionanti sculture. A chiudere questa lunga lista di talenti Agostino Arrivabene, Peter Demetz, Umberto Ciceri, Marco Grassi, Paolo Medici, Attilio Cianni, Willy Verginer, Roberto Ferri e Roberto Bernardi.
Riccardo Lo Re