Mister No a Capri

Mister No e quell’avventura sull’isola di Capri: il fumetto torna in libreria

Dopo quarant’anni la Sergio Bonelli Editore ristampa uno dei lavori più amati della serie di Jerry Drake

Tra misteri e verità nascoste. Mister No si aggira per le stradine di Capri per risolvere un vecchio caso. È una storia a fumetti che tiene incollato il lettore dalla prima all’ultima pagina. Pubblicato nel 1981 da Sergio Bonelli Editore, il fumetto Morire a Capri, con protagonista Mister No, torna adesso in fumetteria e in libreria. Quaranta anni dopo la prima volta. Una notizia accolta già con una certa soddisfazione da parte degli appassionati.

Un giallo a Capri

Il fumetto si basa sul soggetto e sulla sceneggiatura di Guido Nolitta, pseudonimo dello stesso Sergio Bonelli, mentre i disegni sono di Roberto Diso e la postfazione è firmata dallo scrittore e fumettista Luca Barbieri. La trama, senza spoiler, è riportata direttamente sul sito della Sergio Bonelli Editore. «In una serata afosa di Manaus, una malinconica canzone napoletana riporta alla mente di Mister No un triste episodio sepolto da tempo nella memoria – si legge -. Siamo nel 1948, Jerry Drake e l’ex commilitone Steve Mallory ricevono l’incarico di recuperare una lettera compromettente per l’esercito statunitense, che riguarda i rapporti intrattenuti con la mafia italiana. È l’inizio di una storia dalle molte facce, tra i vicoli di Positano e il luccicante mare di Capri, tra la luce abbagliante del sole e le buie notti sul mare silenzioso. Un’indagine dai risvolti inaspettati, che segnerà per sempre l’animo inquieto di Mister No». Il fumetto, del cui ritorno ne ha parlato anche Il Mattino, conta 192 pagine, è in bianco e nero e il suo formato è di 19×26 centimetri. La copertina è a colori e in primo piano appare Mister No che impugna una pistola.

Mister No

Quello di Mister No uno dei personaggi più celebri del mondo dei fumetti italiani. Ideata da Sergio Bonelli nel 1975, la serie è la prima di un genere differente dal western. Un personaggio che avrebbe poi spianato la strada ad altri pesi massimi del fumetto, sempre ideati da Bonelli, come Dylan Dog, Martin Mystère e Nathan Never. Il vero nome di Mister No, comunque, è in realtà Jerry Drake. Un ex pilota dell’aeronautica durante la Seconda guerra mondiale che si ritira poi in Amazzonia per allontanarsi dalla società occidentale. È qui che diventa infine il protagonista di numerose avventure che si sviluppano non solo in America Latina ma anche a New York, in Africa, in Asia e in Europa. E, per una volta, anche tra le meraviglie dell’isola di Capri.

Dario Budroni

Crediti: la copertina e le pagine del fumetto sono tratte dal sito ufficiale della Sergio Bonelli editore