Jazz In Capri

Torna Jazz Inn… Capri

Dal 2001 ad oggi il festival isolano festeggia le oltre 20mila presenze e dieci anni di storia

La novità di quest’anno per celebrare l’undicesima edizione di Jazz inn Capri sono delle piccole performance pomeridiane in alcuni dei posti più suggestivi dell’isola delle sirene. Comincia così l’edizione 2021 dei concerti di artisti jazz noti nel panorama nazionale ed internazionale, nella meravigliosa cornice dei Giardini della Flora Caprense, in pieno centro con un parterre di circa mille persone per ogni serata. La musica live è pronta a propagarsi nell’aria dell’agosto caprese con una nuova edizione di Jazz inn Capri che coinciderà con i dieci anni di questa meravigliosa realtà, forte di oltre ventimila presenze.

I dieci anni 

Doppio lustro, proprio come l’isola di Capri e gli esponenti maggiormente riconosciuti della scena jazz italiana e mondiale. L’edizione 2021 – organizzata dalla Città di Capri in collaborazione con l’associazione Jazz Inn Capri – vedrà, infatti, esibirsi ai Giardini della Flora Caprense Noreda Graves and Her Band il 22 agosto e, il giorno successivo, Elio Coppola 4et con Gerald Cannon e Jesse Davis in qualità di guest star.

Nomi principalmente a stelle e strisce, quest’anno: Graves è soprano solista dell’Harlem Gospel Choir, Cannon è tra i contrabbassisti di punta dei maggiori festival jazz statunitensi, mentre Davis è uno straordinario sassofonista che ha avuto la propria consacrazione artistica grazie all’album Young at Art. Elio Coppola è un affermato batterista che vanta collaborazioni internazionali: da Fabrizio Bosso al pianista anglo-italiano Julian Olivier Mazzariello, fino a una leggenda come Benny Golson.

Il festival 

Jazz Inn Capri è diventato una realtà ampiamente riconosciuta nel panorama degli eventi musicali ed è sicuramente uno tra gli appuntamenti più attesi delle estati capresi: il jazz, com’è noto, ha origine dai canti che i lavoratori afroamericani eseguivano per reggere la fatica. In una dimensione parallela, i monaci conducevano la propria, riservata vita di preghiera e lavoro sospinti dal motto ora et labora. Non è un caso, quindi che sia stata la Certosa di San Giacomo ad ospitare, in più occasioni, il festival. I nomi che si sono avvicendati sul palco negli anni, poi, rendono l’idea della portata di questo evento: Nicky Nicolai con Stefano di Battista, Tullio De Piscopo, Rosalia De Souza, Greg Hutchinson, Peter Bernstein. Una vera e propria festa della musica carburerà l’isola di Capri più di quanto non farà quest’agosto indimenticabile. Da non perdere.

Michele Di Sarno