Come raggiungere l’isola azzurra in estate da Napoli, Sorrento, Salerno, Amalfi, Positano e Ischia
Come raggiungere l’isola azzurra in estate? Semplice! Con l’arrivo della bella stagione, infatti, non soltanto aumentano le corse in aliscafo dal porto di Napoli, ma sono diversi i collegamenti marittimi effettuati anche da altri luoghi della costiera sorrentina e amalfitana verso la perla del Mediterraneo. Ecco una piccola guida per sbarcare sull’isola azzurra da Napoli o Sorrento, dalla costiera amalfitana o dalla vicina Ischia.
Come arrivare a Capri da Napoli
L’isola di Capri è collegata al capoluogo partenopeo con una serie di corse, in traghetto o aliscafo che partono, rispettivamente, da Calata di Massa e dal Molo Beverello. Per i turisti, il passaggio in nave rappresenta la soluzione più economica, la più sicura per chi soffre il mare ma anche la più lenta rispetto agli aliscafi. La durata della traversata per il traghetto è, infatti, di circa un’ora e venti, che scendono a 60 minuti se vi imbarcate su una motonave veloce. Per chi, invece, preferisce viaggiare in aliscafo da Napoli impiegherete circa 40 minuti per raggiungere l’isola azzurra partendo dal Molo Beverello, situato proprio di fronte al Maschio Angioino e piazza Municipio, nel centro della città partenopea. La posizione dei porti è particolarmente comoda anche per chi arriva a Napoli in aereo: l’alibus, la navetta che collega l’aeroporto Capodichino con il centro, prevede una fermata diversa per entrambi i moli. Gli orari e i prezzi dei biglietti sono in continuo aggiornamento: per questo è importante controllare il giorno prima della partenza eventuali variazioni, in particolare nei casi in cui sono previste condizioni meteomarine avverse.
Come arrivare a Capri da Sorrento
Spesso i turisti decidono di trascorrere alcuni giorni a Sorrento, prima di raggiungere l’isola di Capri. Dal porto di Marina Piccola partono, ogni giorno, diverse corse marittimi che vi offriranno il modo di raggiungere Capri in aliscafo – in appena 25 minuti – o nave – che ne impiega, invece, circa 40. Nella deliziosa Sorrento, il molo principale si trova in una posizione ottimale che può essere raggiunta con diversi autobus del centro ma anche a piedi, seguendo la scala che parte dalla famosa piazza Tasso.
Come arrivare a Capri dalla costiera amalfitana
Da maggio fino alle prime settimane di ottobre, è possibile sbarcare sull’isola di Capri anche da alcuni dei luoghi più suggestivi e di maggiore affluenza turistica della costiera amalfitana. In particolare, sono previste alcune corse di aliscafi diretti all’isola delle sirene che partono da Salerno e toccano Amalfi e Positano prima di toccare terra a Marina Grande.
Come arrivare a Capri da Ischia
L’isola azzurra e l’isola verde, ovvero la dirimpettaia Ischia, sono collegate, ogni giorno, da un paio di corse in aliscafo e una in traghetto effettuate da tre diverse società di navigazione private. E se non bastasse, chiamate un water-taxi: verrà a prendervi ovunque voi siate!
Viviana Vitale