Un’estate per sognare, l’ultimo concerto a Villa San Michele

A esibirsi sarà il giovane pianista Giorgio Trione Bartoli pronto a proporre i brani di repertorio di due grandi autori musicali

La kermesse musicale Un’estate per sognare di Villa San Michele si concluderà – noi diciamo purtroppo – venerdì 11 agosto alle ore 20 sempre nella suggestiva terrazza panoramica di Anacapri. Sarà in questo caso il giovane pianista Giorgio Trione Bartoli a chiudere il sipario con un’esibizione interamente dedicata ai brani dal repertorio di due tra gli autori più amati: Sergei Rachmaninov e Franz Liszt.

Ebbene sì. L’11 agosto sarà l’ultimo appuntamento. Impossibile vero? I ricordi della prima serata, il suono che continua ad aleggiare intorno a questa splendida location. Un’estate per sognare è stata molto più di una manifestazione di musica classica, jazz e contemporanea, organizzata per l’occasione dalla Fondazione Axel Munthe ed è realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia e con il contributo di Progetto Piano. È stato un momento in cui il pubblico ha potuto scoprire il piacere dell’ascolto circondato da uno dei paesaggi più incantevoli del Mediterraneo.

La kermesse musicale Un’estate per sognare di Villa San Michele si concluderà – noi diciamo purtroppo – venerdì 11 agosto alle ore 20 sempre nella suggestiva terrazza panoramica di Anacapri. Sarà in questo caso il giovane pianista Giorgio Trione Bartoli a chiudere il sipario con un’esibizione interamente dedicata ai brani dal repertorio di due tra gli autori più amati: Sergei Rachmaninov e Franz Liszt.

Il musicista si è contraddistinto per le sue straordinarie doti musicali ottenendo molto presto traguardi di un certo spessore Negli anni si è aggiudicato  diversi riconoscimenti nazionali e internazionali. Allievo del M° Pasquale Iannone, ha tenuto recital solistici in Europa, Stati Uniti, Messico suonando nelle più prestigiose sale da concerto. 

“Un cartellone ricco di artisti internazionali – afferma la sovrintendente e Console on. di Svezia Kristina Kappelin  che si dice molto soddisfatta della stagione di eventi che sta animando l’estate caprese – dal riconosciuto talento, apprezzati dal nostro pubblico. Finita la rassegna concertistica, stiamo per inaugurare per il quinto anno il festival “Il salotto della sfinge”.

Per partecipare agli eventi è importante prenotarsi e per l’acquisto dei biglietti (prezzo concerti € 20,00; ridotto ragazzi e studenti € 10,00) basta recarsi alla biglietteria mezz’ora prima o, in prevendita, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima. Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu