I quattro venti

Voglia di investimento? Villa “I quattro venti” è ancora sul mercato

La dimora estiva di Christian De Sica a Capri è in vendita e vale 4 milioni: affacciata sul mare, ha anche un giardino da 2mila metri quadrati

A Capri il mercato è sempre in rialzo: si parte da oltre 9mila euro al metro quadrato. Christian De Sica e la moglie Silvia Verdone da qualche tempo hanno messo in vendita la loro villa sull’isola di Capri che possiedono dal 1996: 250 metri quadrati di interni disposti su due piani, 2mila metri quadrati di giardino con alberi di agrumi e olivi, cui si aggiungono la dépendance utilizzata come spa e la terrazza panoramica. Il prezzo è milionario, anche se l’agenzia specializzata cui è stata affidata la vendita, la fiorentina Lionard Luxury Real Estate, tiene riservate le trattative. Basti pensare che a Capri il valore degli immobili tocca e supera i 9mila euro al metro quadrato; la villa dovrebbe quindi valere all’incirca 3,9-4 milioni di euro, ma una stima complessiva è molto difficile, per questo le trattative con eventuali acquirenti, italiani e stranieri, sono top secret.

Un po’ di storia 

La villa di Christian De Sica fa parte de “I quattro venti”: un complesso di dimore storiche che hanno contribuito a rendere ancora più grande il mito dell’Isola Azzurra. È stata progettata all’inizio del secolo scorso dal poeta statunitense Elihu Vedder: la costruzione risale agli anni che vanno tra il 1900 e il 1903. Successivamente il poeta vendette la splendida villa costruita alle pendici del monte Solaro a Earl Henry Brewster, altro artista americano che tra i suoi illustri ospiti vanta anche lo scrittore inglese D.H. Lawrence, noto per essere, tra gli altri, l’autore de L’amante di Lady Chatterley.

I dettagli della dimora

A impreziosire ulteriormente la villa è la sua posizione che offre una panoramica suggestiva: dalla proprietà si ha una vista che va dal Golfo di Salerno alla Baia di Napoli, passando per il profilo del Vesuvio, protagonista di un caso legato a un fumetto di Topolino.

Da uno dei due terrazzi con vista sul mare si accede direttamente all’ampio living panoramico: quest’ultimo è molto luminoso grazie agli alti soffitti a volte e alle sue ampie vetrate. Presenti anche una cucina e un bagno di servizio. Una zona dell’area living, inoltre, può anche essere utilizzata come camera da letto: con l’aiuto di sistemi oscuranti a scomparsa diventa una stanza indipendente, dotata di bagno e comodi armadi.

Le due grandi terrazze posizionate ai lati della zona giorno sono attrezzate per essere vissute in ogni momento della giornata. Sul tetto della villa si sviluppa un terrazzo panoramico che consente di ammirare tutta l’isola. Alla zona notte si può accedere anche esternamente dal giardino: comprende due camere matrimoniali con bagno en-suite.

Accanto alla villa padronale c’è una dépendance che viene usata come zona spa e rende ancora più suggestiva l’intera proprietà del noto attore. La dépendance è impreziosita da rivestimenti a mosaico ed è dotata di un bagno. Gli esterni, poi, sono caratterizzati da un giardino dove spiccano cespugli di lavanda e di rose, maestosi olivi e splendide piante di limoni.

Sibilla Panfili